Il Ministro Giuli: Italia al fianco della ricostruzione e della difesa dell’identità culturale ucraina

ROMA\ aise\ - “L’Italia al fianco dell’Ucraina nella difesa della sua identità culturale e nella ricostruzione del suo patrimonio, flagellato dall’invasione”. Così, il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha celebrato il giorno dell’indipendenza dalla Russia dell’Ucraina, 24 agosto.
Ieri sera, per l’occasione, il Colosseo è stato illuminato dai colori della bandiera dell’Ucraina: “un gesto simbolico che si aggiunge alle tante manifestazioni di concreto sostegno dell’Italia al popolo ucraino, da tre anni sollevatosi a difesa della sua sovranità e libertà contro l’aggressore russo”.
Lo scorso 10 luglio, ha spiegato ancora Giuli, nell'ambito della Conferenza per la Ripresa dell'Ucraina, “abbiamo lanciato, insieme all’allora Ministro Mykola Tochytskyi, il Manifesto di Roma sull’Alleanza per la Resilienza della Cultura, un'iniziativa internazionale, coordinata dall'Ucraina, per proteggere il patrimonio culturale durante la guerra e rigenerarlo nella fase post-bellica. Siamo già a lavoro con la nuova Ministra della Cultura, Tetiana Berezhna, per la realizzazione dei progetti di assistenza in campo culturale annunciati dall’Italia alla Conferenza di Roma”.
“La cultura è l’espressione più autentica dell’identità nazionale ucraina e parte integrante del mosaico europeo – ha concluso il Ministro - e, nel giorno della Festa Nazionale, rinnovo i miei migliori auguri al popolo e al governo ucraino per il futuro e confermo l’impegno del Ministero della Cultura al loro fianco”. (aise)