L’IILA a Panama: gli incontri di Cavallari a margine della Conferenza Internazionale “Our Oceans”

ROMA\ aise\ - Nell’ambito della sua missione a Panama, la Segretaria Generale dell’IILA, Antonella Cavallari, in occasione della sua partecipazione alla conferenza internazionale “Our Ocean”, ha incontrato la Primera Dama, Yazmín de Cortizo, la Ministra degli Esteri, Janaina Tewaney Mencomo e il Segretario Nazionale della SENACYT-Secretaría Nacional de Ciencias y Tecnología e Innovación, Eduardo Ortega-Barría.
Al centro del cordialissimo incontro con la Primera Dama, riporta l’IILA, uno dei progetti che l’Istituto Italo Latino Americano sta realizzando nel Paese insieme all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù (OPBG). Grazie a questa importante collaborazione, infatti, nel 2022sei medici panamensi hanno potuto trascorrere un periodo di formazione a Roma presso l'OPBG rafforzando la capacità dell'ospedale pediatrico panamense di curare i pazienti affetti da epilessia. Durante l’incontro, Cavallari ha confermato alla Primera Dama la continuazione del progetto di formazione che sarà avviato già nelle prossime settimane.
Intenso e ricco di utili spunti anche il colloquio con la Ministra degli Esteri Janaina Tewaney Mencomo, alla quale la Segretaria Cavallari illustrato le numerose iniziative che IILA realizza nel Paese. Nel settore della promozione dello stato di diritto, sono stati ricordati in particolare i programmi Falcone e Borsellino, EL PAcCTO e COPOLAD III. Quanto al sostegno agli obiettivi di sviluppo sostenibile, la Segretaria Generale ha informato la Ministra della presentazione da parte di IILA di un commitment alla Conferenza “Our Ocean” e le ha illustrato il progetto pilota sulla gestione integrata dei rifiuti che IILA sta realizzando con l’assistenza tecnica dell’impresa italiana Contarina.
Di particolare rilievo e interesse infine la cooperazione tecnico scientifica: la Ministra Tewaney ha espresso profonda gratitudine per il progetto di costruzione di un centro dati finalizzato al lancio del primo nanosatellite del paese e per le molteplici possibilità di borse di studio per ricercatori. Infine, Tewaney ha chiesto di considerare la possibilità di sostenere lo sforzo del governo panamense per ridurre le disuguaglianze e asimmetrie nello sviluppo dei territori, contribuendo alla migliore integrazione delle comunità indigene e delle regioni periferiche.
A Panama, Cavallari ha avuto anche una proficua riunione con Eduardo Ortega-Barría, Segretario Nazionale della SENACYT, con il quale ha approfondito lo stato di avanzamento dei progetti IILA nel settore della cooperazione scientifica, soprattutto nel campo spaziale, della Telemedicina e dei programmi a sostegno della diffusione delle discipline STEAM. In particolare, grazie al progetto “El espacio al servicio de la investigación, de la innovación y del desarrollo sostenible en América Latina”, IILA ha coinvolto le migliori expertise italiane nel settore aero-spaziale per la formazione di operatori provenienti da Panama e Repubblica Dominicana, con l’obiettivo finale di costruire il primo Cube-Sat per i due paesi. IILA, oltre alla formazione, donerà la stazione di terra, fondamentale per la comunicazione con il satellite che verrà costruito. (aise)