Attacco alla Flottilla per Gaza/ Tajani: Israele tuteli il personale imbarcato

NEW YORK\ aise\ - Il ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, in missione a New York per l’assemblea generale Onu, è stato informato dell’attacco alle imbarcazioni della “Flottilla” per Gaza che sono in navigazione al lago dell’isola di Creta. Ne dà notizia la Farnesina in una nota in cui ricorda che la Flottilla incrocia in acque internazionali e ospita a bordo anche cittadini italiani, assieme a parlamentari ed europarlamentari. A favore della loro incolumità, evidenzia la nota, la Farnesina aveva fatto già segnalazioni alle autorità di Israele affinché qualsiasi operazione che possa essere affidata alle forze amate di Gerusalemme sia condotta rispettando il diritto internazionale e un principio di assoluta cautela.
Il ministro Tajani ha chiesto all’Ambasciata d’Italia a Tel Aviv di assumere informazioni e di rinnovare la richiesta già fatta al Governo israeliano di garantire la assoluta tutela del personale imbarcato.
Dall'Estonia, dove si trova in visita ufficiale, il Ministro della Difesa Guido Crosetto ha annunciato di aver "autorizzato l’intervento immediato della fregata multiruolo Fasan della Marina Militare, che era in navigazione a Nord di Creta, nell'ambito dell'operazione Mare Sicuro, che sta già dirigendo verso l’area per eventuale attività di soccorso".
"In merito all’attacco subito nelle scorse ore dalle imbarcazioni della Sumud Flotilla, a bordo delle quali si trovano anche cittadini italiani, condotto mediante l’impiego di droni da parte di autori al momento non identificati, non si può che esprimere la più dura condanna", ha detto Crosetto. "In democrazia anche le manifestazioni e le forme di protesta devono essere tutelate quando si svolgono nel rispetto delle norme del diritto internazionale e senza ricorso alla violenza".
L'autorizzazione dell'invio di Nave Fasan è giunta dopo "un confronto con il Capo di Stato Maggiore della Difesa e dopo aver condotto una valutazione (veloce e sommaria) dell’accaduto", informa il Ministro, precisando infine di aver informato l’Addetto militare israeliano in Italia, l'Ambasciatore italiano in Israele e l'Addetto militare a Tel Aviv e l'Unità di Crisi della Farnesina. (aise)