Italia-Serbia: scade il 9 febbraio il bando i progetti congiunti di ricerca

ROMA\ aise\ - Scadrà il 9 febbraio 2024 il bando per la raccolta di progetti congiunti per il rinnovo del Programma Esecutivo di Cooperazione Scientifica e Tecnologica bilaterale tra Italia e Serbia, valido per il triennio 2024-2026.
Il bando è stato lanciato dalla Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese – Ufficio IX del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano e dal Ministero della Scienza, Sviluppo Tecnologico e Innovazione della Serbia nel quadro dell'Accordo di cooperazione scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica di Serbia, firmato a Roma il 21 dicembre 2009 ed entrato in vigore il 5 febbraio 2013.
Lo schema di finanziamento previsto per i progetti selezionati è quello della mobilità dei ricercatori. Verrà data preferenza a progetti che coinvolgono scienziati all'inizio della carriera. Lo scambio di personale di ricerca mira a sostenere lo sviluppo di un partenariato transnazionale o il rafforzamento di una collaborazione esistente, per favorire l’interazione tra i due partner.
I temi scientifici per i quali è possibile presentare proposte sono: Agriculture and food technologies; Information and communication technologies; Energy transition and Hydrogen-related Research; Basic research in Physics; Biotechnology.
Le proposte devono essere presentate in lingua inglese e devono avere durata triennale.
Il bando è disponibile a questo link.
L'Ufficio Scientifico dell'Ambasciata d'Italia a Belgrado, allo scopo di favorire l'incontro tra gruppi di ricerca dei due Paesi, segnala inoltre lo strumento di match-making Italia-Serbia realizzato con APRE. (aise)