Simona De Martino nuova Ambasciatrice a Cuba

ROMA\ aise\ - “Assumo oggi il mio incarico a L’Avana con grande entusiasmo e senso di responsabilità in una fase di grandi sfide per Cuba. Sono pronta a dare il massimo per rafforzare i rapporti bilaterali e il dialogo in tutti i settori di mutuo interesse, nel segno della tradizionale amicizia che lega l’Italia a Cuba e al suo popolo. offrirò una costante assistenza ai nostri connazionali e alle nostre imprese sul territorio cui rivolgo un caloroso saluto”. Così Simona De Martino, da ieri nuova Ambasciatrice d’Italia a Cuba.
Napoletana, classe 1977, De Martino si laurea in Scienze Politiche all’Università di Napoli ed entra in carriera diplomatica (specializzazione commerciale) nel 2001. Primo incarico alla Farnesina è stato alla Direzione Generale per l’Integrazione Europea.
Successivamente è stata nominata Secondo Segretario Commerciale all’Ambasciata ad Ankara e confermata nello stesso incarico come Primo Segretario Commerciale, fino a settembre 2008. Ha ricoperto l’incarico di Primo Segretario presso la Rappresentanza Permanente presso l’Unione Europea a Bruxelles tra il 2008 e il 2011.
Rientrata al Ministero, ha lavorato presso la Direzione Generale per gli Affari Politici e di Sicurezza, per poi passare nel 2012 al Segretariato particolare del Viceministro Sottosegretario di Stato, fino a maggio 2013. È stata promossa al grado di Consigliere di Legazione e, nel giugno dello stesso anno, incaricata di svolgere le funzioni di Capo dell’Ufficio III della Direzione Generale per l’Unione Europea. Parallelamente, tra novembre 2012 e maggio 2013, ha frequentato il corso di aggiornamento professionale per Consiglieri di Legazione.
Nell’agosto 2015 è stata destinata come Consigliere all’Ambasciata di Beirut e nel 2017 è stata promossa al grado di Consigliere d’Ambasciata. Tra il 2019 e il 2023 ha prestato servizio come Primo Consigliere presso la Rappresentanza Permanente presso le Nazioni Unite a New York.
Dalla fine del 2023 era a Capo dell’Unità per le Questioni Istituzionali e Giuridiche dell’Unione Europea presso la Direzione Generale per l’Europa e la Politica Commerciale Internazionale, incarico che ora lascia per Cuba. (aise)