All’IIC di Praga la presentazione del volume “Scacco alla pace. Monaco 1938” di Maurizio Serra

PRAGA\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Praga ospiterà domani, 17 giugno, alle 18.00, la presentazione del volume “Scacco alla pace. Monaco 1938” (pubblicato in italiano da Neri Pozza editore) del diplomatico italiano e Accademico di Francia Maurizio Serra. A dialogare con l’autore saranno lo storico e teologo Pavel Helan, il diplomatico italiano Aldo Amati e altri ospiti, con la moderazione di Marialuisa Pappalardo, direttrice dell’IIC. L’evento si terrà alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Ceca, Mauro Marsili.
Monaco 1938: un luogo e una data entrati nell’immaginario collettivo come sinonimi della capitolazione delle democrazie europee di fronte al totalitarismo nazista. Sperando di salvare la pace, Gran Bretagna e Francia, con la mediazione di Mussolini, cedettero a Hitler la regione cecoslovacca dei Sudeti, non accorgendosi di compiere il passo decisivo verso la Seconda guerra mondiale. Al termine di una lunga e approfondita indagine negli archivi di tutta Europa, Serra ricostruisce le trame di uno degli eventi nella storia che ha cambiato il mondo, tratteggiando i ritratti dei quattro protagonisti (Hitler, Mussolini, Chamberlain, Daladier) e dei numerosi comprimari che operarono dietro le quinte.
I lavori si svolgeranno in italiano con traduzione simultanea in ceco. La partecipazione gratuita ma occorre registrarsi a questo link
Maurizio Serra, diplomatico e scrittore. Tra le sue opere, Malaparte vite e leggende (Marsilio 2012), Antivita di Italo Svevo (Aragno 2017) e L’Imaginifico. Vita di Gabriele D’Annunzio (Neri Pozza 2019), la cui edizione francese ha ottenuto il Prix Chateaubriand e il Prix de l’Académie des Littératures. Nel 2018 Serra ha ricevuto il Prix de la Fondation Prince Pierre de Monaco per l’insieme della sua opera e Monaco e nel 2020 ha ricevuto il Premio internazionale Viareggio-Versilia. Dal 2020 è il primo italiano eletto membro dell’Académie Française. (aise)