Amburgo: il “Tour de Jazz” promosso dall’IIC per “La lunga notte dei Consolati”

AMBURGO\ aise\ - Anche quest’anno la “Lunga Notte dei Consolati” si terrà ad Amburgo oggi, 30 aprile, dalle 18:00 alle ore 22:00. Si tratta dell’undicesima edizione, nell’ambito della “Settimana dell’Europa”, che il Senato della Città Libera e Anseatica di Amburgo organizza da diciannove anni, durante la quale si vuole ricordare due importanti date chiave fanno da cornice all'evento: il 5 maggio, giorno della fondazione del Consiglio d'Europa, e il 9 maggio, giorno in cui il Ministro degli Esteri francese Robert Schuman gettò le basi per il precursore dell'UE, la Comunità del Carbone e dell'Acciaio, con una dichiarazione del governo nel 1950. Entrambe le date sono note anche come "Giornate dell'Europa". La “Settimana dell'Europa” viene celebrata in tutta Europa attraverso un'ampia gamma di eventi sul tema dell'Europa e si svolge ogni anno in primavera.
In occasione della “Lunga Notte dei Consolati”, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo con i suoi partner Eunic (l’Institut français, l’Instituto Cervantes e il Goethe-Institut), dalla cancelleria del Senato della Città Libera e Anseatica di Amburgo e dal Consolato Onorario della Repubblica Italiana ad Amburgo, le Rappresentanze diplomatiche e consolari straniere e gli Istituti di Cultura europei che operano sul territorio aprono le loro porte e offrono ai visitatori la possibilità di conoscere e approfondire le attività da loro svolte.
L’IIC, in collaborazione con l’Institut Français e con l’Instituto Cervantes e – per la prima volta – con il Consolato Onorario del Liechtenstein - ha organizzato anche quest’anno il “Tour de Jazz”. Nei tre istituti culturali e nel consolato onorario del Liechtenstein verranno proposti quattro concerti di musica jazz, per fare visita alle nostre sedi seguendo le note dei musicisti.
La prima tappa del Tour de jazz è alle 18:30 all’Institut Français (Heimhuder Straße 55, 20148 Hamburg) con un Au cinéma (Clémence Manachere – flauto traverso, Samantha Wright – clarinetto, Danica Hobden – chitarra, Alex Petratos –batteria). Continuerà alle 19:00 all’Instituto Cervantes (Chilehaus, Ingresso B, Fischertwiete 1, 20095 Amburgo) con il Django Latino Trio Trio (Sven Jungbeck – chitarra, José Díaz de León – chitarra, Juan Camilo Villa – basso). Alle ore 20:00 prosegue all’Istituto Italiano di Cultura (Hansastraße 6, 20149 Amburgo) con una esibizione del pianista jazz Alessandro Lanzoni e terminerà al Consolato Onorario di Liechtenstein (20148 Hamburg, Magdalenenstraße 50) dove dalle ore 21:00 si potrà assistere ad una esibizione di Trimolon Jazzscapes.
Questo il programma completo per la serata all’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo: dalle ore 18:00 alle ore 22:00: è aperta la mostra “Italia sui pedali”; dalle ore 18:00 alle ore 19:30: CICLOTAPPO – si può partecipare a piccoli tornei di gioco a tema bicicletta e ciclismo; dalle ore 18:00 alle ore 20:00: Italian Disco Club con Gabriele Naddeo e le canzoni italiane su vinile; dalle ore 20:00 alle ore 21:15: concerto Alessandro Lanzoni nell’ambito del “Tour de Jazz”; dalle ore 18:00 alle ore 20:00: CANTO ITALIANO – intermezzi musicali con Francesco Sannicandro; dalle ore 18:00 alle ore 21:45 visita ai tanti stand informativi sulle attività del Consolato Onorario italiano ad Amburgo, le attività dell’Istituto, la sua ricca biblioteca e l’offerta formativa dell’Università Leuphana, la libreria “Italiano Bello”, la squadra di calcetto Galletti.
Il Consolato Onorario d’Italia in Amburgo è presente con informazioni sui propri servizi.
Non mancheranno poi deliziosi assaggi della gastronomia italiana: vino e specialità italiane (per un contributo spese di 5 €; il ricavato sarà devoluto ad un’organizzazione umanitaria).
L’ingresso è aperto a tutti ed è gratuito.
Il programma completo della “Lunga Notte dei Consolati 2025” ad Amburgo è disponibile a questo link.
Il concerto di Alessandro Lanzoni è organizzato in collaborazione con il CIDIM – Comitato Nazionale Musica Italiana, nell’ambito del progetto Suono Italiano Jazz Session 2025. (aise)