Chicago: all'IIC l'incontro sul contributo delle persone di origine africana alla Liberazione italiana

CHICAGO\ aise\ - Per commemorare la liberazione nazionale dell’Italia dal nazifascismo, l’Istituto Italiano di Cultura e la Loyola University di Chicago, Stati Uniti, terranno domani, 24 ottobre, alle ore 17.00 (ora locale) l'incontro dal titolo "Black Italy: invisible stories of liberation", durante il quale si esploreranno i contributi, spesso trascurati, delle persone di origine africana nella resistenza antifascista.
Ospiti dell'incontro la scrittrice, saggista e fotografa Maaza Mengiste e l'artista , ricercatore ed educatore Dawit L. Petros che saranno in dialogo con la Prof.ssa Cristina Lombardi-Diop, della Loyola University Chicago. A seguire, tavola rotonda e sessione di domande e risposte con il pubblico.
Dalle ombre dell’archivio emergono frammenti: fotografie, lettere, nomi dimenticati. La scrittrice Maaza Mengiste e l’artista Dawit L. Petros ripercorrono questi contorni sbiaditi per chiedersi: cosa è stato cancellato dalla nostra storia? Chi sono le persone la cui resistenza rimane invisibile? Come possono le storie dimenticate donare nuova linfa al racconto dell’antifascismo? Insieme, ci invitano a guardare là dove la storia ha distolto lo sguardo, a leggere tra le righe, e ad immaginare un’Italia la cui identità sia plasmata non solo da ciò che è ricordato, ma anche da ciò che è stato nascosto o dimenticato.
Questo evento invita il pubblico a confrontarsi con domande cruciali e a scoprire una prospettiva più ricca e inclusiva della storia e dell’identità italiana. (aise)