Claudio Parmiggiani: l'omaggio della Estorick Collection of Modern Art

LONDRA\ aise\ - Si terrà dal 28 maggio al 31 agosto alla Estorick Collection of Modern Art la prima mostra istituzionale nel Regno Unito interamente dedicata al maestro Claudio Parmiggiani, figura pionieristica dell’arte contemporanea italiana.
La mostra, accompagnata da un catalogo illustrato, è organizzata, nel quadro delle iniziative correlate alle celebrazioni della 79ma Festa della Repubblica italiana, dal Consolato Generale d’Italia a Londra in collaborazione con la Estorick Collection of Modern Italian Art, l’Archivio dell’artista e la galleria Tornabuoni Art.
Con una selezione di opere realizzate negli ultimi cinquant’anni, l’esposizione, fruibile anche on line dal sito estorickcollection.com, mette in luce l’esplorazione distintiva dell’artista sui temi della memoria, dell’assenza e del silenzio, nella sua “ricerca di un’immagine, oggetto o assemblaggio che trascenda il tempo e l’esperienza individuale per evocare una verità universale ed esistenziale”.
Dopo la Seconda guerra mondiale, in un periodo di crisi per l’arte figurativa tradizionale, Parmiggiani ha sviluppato un linguaggio visivo profondamente personale e straordinariamente innovativo. Il suo approccio lo ha consacrato come figura di riferimento, ridefinendo l’espressione artistica attraverso una lente unica e introspettiva.
Fulcro della mostra sono le Delocazioni (“spostamenti”), opere che impiegano fumo e fuliggine per creare impressioni spettrali di oggetti come bottiglie, libri e figure umane. Ideata negli anni ’70, questa tecnica è diventata una delle più emblematiche del suo percorso artistico.
L’esposizione include sia opere monumentali sia lavori più intimi appartenenti a questa iconica serie, rivelando le tracce dei resti bruciati di una biblioteca, finestre e altri motivi ricorrenti nella produzione di Parmiggiani. Ricordando i fotogrammi, ma in modo più fragile ed evocativo, queste opere contemplative si configurano come vere e proprie meditazioni poetiche sulla memoria. (aise)