Cracovia: domani all'IIC il vernissage per la mostra "LORO. Dalla Fotografia al Progetto di Comunità"

CRACOVIA\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia, in Polonia, ha organizzato per domani, 23 maggio, alle ore 18.30 presso la sede dell'IIC, un vernissage per la mostra "LORO. Dalla Fotografia al Progetto di Comunità". La mostra dell’artista salentino Ulderico Tramacere è realizzata e promossa da Regione Puglia con la curatela di Chiara Agagiù.
L’arte rimargina le ferite. Questa è l’idea alla base del progetto artistico del Campo dei Giganti (Villaggio Boncore, Nardò, Lecce), una ricerca artistica decennale portata avanti da Ulderico Tramacere, che parte dall’emergenza ambientale del virus della Xylella Fastidiosa nel Salento, responsabile della morte di milioni di alberi di ulivo, per indagare l’arte come strumento di rigenerazione sociale e culturale. Fotografia e creatività contemporanea si uniscono ai modelli di innovazione sociale con l’obiettivo di recuperare un territorio devastato, biologicamente e culturalmente, dal virus. La simbologia dell’ulivo diventa sinonimo della resistenza e della rigenerazione culturale di un territorio, mentre il paesaggio, l’identità e gli equilibri socio-culturali, trasformano la ricerca artistica in progetto di comunità. Al vernissage saranno presenti Ulderico Tramacere e Loredana Biondo, artista ceramista parte del progetto del Campo dei Giganti.
Tramacere è un artista nato a Lecce nel 1975. Nel corso della sua carriera, ha principalmente utilizzato la fotografia come linguaggio d'arte contemporanea. Dal 2020 si misura con "Il Campo dei Giganti", un intervento sul paesaggio e progetto di comunità con sede a Villaggio Boncore (Nardò, Lecce). Elementi tipici della sua ricerca artistica sono l'osservazione attraverso i materiali plastici di eventi drammatici come le crisi ambientali, il recupero delle opere d’arte danneggiate a seguito del terremoto in Centro Italia del 2016 e le difficili condizioni di vita delle persone migranti. (aise)