Dal Lido di Venezia a Madrid: il Festival del Cinema Italiano annuncia la 18ª edizione

MADRID\ aise\ - Nella prestigiosa cornice dell’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, venerdì scorso, 29 agosto, l’Hotel Excelsior ha ospitato la presentazione ufficiale della 18ª edizione del Festival del Cinema Italiano di Madrid, in programma nella capitale spagnola nella prima settimana di dicembre 2025.
Alla presentazione ha preso parte anche il Comites Madrid, rappresentato dal Presidente Andrea Lazzari e dalla Consigliera, Presidente della Commissione Arte e Cultura, Emanuela Cozzoni.
L’evento si è aperto con l’intervento di Elena Fontanella, Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, che ha illustrato la visione e gli obiettivi del Festival annunciando che il Comites farà parte della giuria del Festival.
A seguire, il Direttore Artistico Giulio Base ha presentato programma e linee guida della nuova edizione. Sono poi intervenuti il Presidente del Comites, Andrea Lazzari, il Presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati, Federico Mollicone, che ha sottolineato la volontà dell'Italia di stringere sempre di più i legami con la Spagna, e Roberto Stabile, Responsabile dei Progetti Speciali della DGCA del MiC presso Cinecittà, il quale ha rimarcato l’importanza della diffusione del cinema italiano in Spagna come leva di promozione culturale e diplomazia creativa.
L’incontro al Lido ha costituito un importante momento istituzionale non solo per annunciare la nuova edizione del Festival, ma anche per sottolineare la sinergia fra il Comites e l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, partner strategici e attori fondamentali nella promozione della cultura italiana all’estero.
Il Comites ha espresso la propria soddisfazione nel poter sostenere e valorizzare il Festival, che negli anni si è consolidato come punto di riferimento per il pubblico iberico: una manifestazione che non solo favorisce la conoscenza della pluralità e vitalità del cinema italiano contemporaneo, ma contribuisce anche a rafforzare i legami culturali e istituzionali tra Italia e Spagna.
Il Festival del Cinema Italiano di Madrid, promosso e organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura, rappresenta da 18 anni un appuntamento chiave per la diffusione della cultura cinematografica italiana in Spagna, con anteprime, retrospettive, masterclass, incontri con autori e professionisti del settore.
“Siamo onorati di essere stati presenti a Venezia a un evento che conferma la stretta collaborazione tra il Comites e l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid”, ha commentato Andrea Lazzari, Presidente del Comites. “Ringraziamo in particolare la Direttrice Elena Fontanella per l’invito e per l’impegno nella promozione della cultura italiana. La nostra presenza nella giuria del Festival rappresenta un ulteriore passo avanti nel contributo concreto alla crescita e al rafforzamento di questo progetto”.
“Per noi connazionali che viviamo in Spagna è fondamentale mantenere viva e presente l’arte e la cultura italiana anche all’estero”, ha evidenziato Emanuela Cozzoni, Consigliera e Presidente della Commissione Arte e Cultura del Comites. “Avere la possibilità di avvicinarci a esse è un’esperienza straordinaria, così come poterle condividere con i tanti amici spagnoli che fanno parte delle nostre vite. Attraverso il cinema raccontiamo da dove veniamo e chi siamo, costruendo ponti che rafforzano dialogo e amicizia tra Italia e Spagna”. (aise)