Europa Suite: concerto per l’Ucraina all’IIC di Cracovia

CRACOVIA\ aise\ - Un concerto di beneficenza per la popolazione ucraina: ad ospitarlo, lunedì 6 marzo, sarà la Filharmonia im. Karola Szymanowskiego che ha raccolto l’invito dell’Istituto Italiano di Cultura a Cracovia, organizzatore della serata insieme all’IIC di Varsavia, all’Ambasciata d'Italia a Riga, ad ATER Fondazione e Fundacja Dobro Zawsze Wraca.
A partire dalle 18.00 andrà in scena “Europa suite”, opera musicale per voce, flauto, violino, chitarra, pianoforte ed elettronica di Matteo Ramon Arevalos.
“Europa suite” si ispira alla figura mitologica di Europa, la giovane principessa fenicia amata da Zeus. La composizione raggruppa varie forme di danze e musiche legate al concetto più ampio di Europa come spazio comune, ma anche dal filo conduttore dei quattro elementi: un riferimento comune a tutte le cosmogonie.
L’Oriente e l’Occidente hanno concepito una stretta connessione tra il microcosmo umano e il macrocosmo naturale. Dall’equilibrio degli elementi dipende la vita della specie umana, la sopravvivenza del cosmo e l’ordine dell’universo.
Le Arti aprono le porte alla bellezza, al pensiero e al sentire. L’atto creativo è ciò che definisce la parte migliore dell’essere umano. Per questa ragione, l’arte è in grado di unire, generare solidarietà e fratellanza tra le persone, aprire ponti e abbattere i muri che ci dividono.
L’intera somma raccolta sarà devoluta a Fundacja Dobro Zawsze Wraca a supporto dei profughi ed esuli ucraini in Polonia. (aise)