Il tour del Museo dell’emigrazione italiana arriva in Perù

LIMA\ aise\ - Arriva a Lima la “Mei Experience Room – Le mie radici sono qui”, esperienza multimediale immersiva sull’emigrazione italiana ideata e realizzata dalla Fondazione Mei – Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana e, nella tappa peruviana, con la collaborazione dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura e Regione Liguria – Assessorato al Turismo.
L’evento è stato inaugurato ieri, 2 ottobre, negli spazi dello stesso Istituto Italiano di Cultura, in Av. Arequipa 1055, Santa Beatriz.
La MEI Experience Room è una scatola immersiva che, attraverso multi-proiezioni a tutta parete, racconta il legame che i flussi migratori hanno creato tra Italia e Sud America, prevedendo lo sviluppo di contenuti audiovisivi diversi ad ogni tappa in relazione al Paese coinvolto, con peculiarità, storie e caratteristiche specifiche di quel territorio.
Il progetto della MEI Experience ha l’ambizione di seguire le varie tappe del Vespucci per promuovere e approfondire la storia dell’emigrazione italiana nei vari paesi, ma non solo. Vuole essere una sala immersiva a disposizione dell’intero sistema Paese e, al tempo stesso, offrire visibilità alle tante aziende italiane presenti nei vari paesi, che rappresentano un vero e proprio biglietto da visita del Made in Italy di professionalità e, insieme, volano occupazionale.
La tappa peruviana – resa possibile grazie ai contributi di Ambasciata italiana in Perù, Istituto Italiano di Cultura di Lima e Regione Liguria – Assessorato al Turismo – è stata inaugurata ieri, 2 ottobre, all’interno dello stesso IIC e coincide con le celebrazioni per i 200 anni dalla nascita di Antonio Raimondi, famoso scienziato ed esploratore italiano, presente in Perù nella seconda metà dell’Ottocento e già protagonista di varie iniziative intraprese nello scenario culturale di Lima, tra cui la mostra documentaria inaugurata nell’Istituto Italiano di Cultura lo scorso 19 settembre. Proprio Antonio Raimondi è uno dei protagonisti della narrazione della MEI Experience peruviana.
Attraverso quattro video, viene narrata la storia dell’emigrazione italiana in Perù in cui si stima che 1.500.000 peruviani, il 6% della popolazione, abbiano tracce di discendenza italiana e che l’80% di essa consista in discendenti di antenati liguri.
La sala immersiva sarà visitabile per fino all’14 dicembre. (aise)