Lessico italiano: a Tel Aviv un viaggio alla scoperta della grande letteratura italiana del Novecento

TEL AVIV\ aise\ - Un invito a conoscere da vicino la letteratura italiana del XX secolo – e a capire il suo modo unico di raccontare la totalità dell’esperienza umana. Dal 4 marzo al 10 giugno, il Beit Ariela (Shderot Shaul Hamelech 25, Tel Aviv-Yafo) organizza, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura a Tel Aviv, la serie “Lessico italiano”, ciclo di incontri con diverse personalità della cultura israeliana, attraverso cui seguire le orme di scrittrici e scrittori italiani che, con le loro storie, riescono a caricare di nuovi significati i piccoli momenti della vita quotidiana e gli oggetti che la popolano.
Il ciclo di incontri si terrà presso Beit Ariela, la biblioteca centrale di Tel Aviv, il martedì mattina dal 4 marzo al 10 giugno 2025, dalle 11:00 alle 12:30 (Shaul HaMelech St. 25, Sala Eventi).
Il programma prevede sei incontri in lingua ebraica, fruibili in presenza o da remoto, ad eccezione del primo (dedicato a Umberto Eco) che si terrà solo in presenza.
Seguiranno gli appuntamenti dedicati a Primo Levi (18 marzo), Natalia Ginzburg (1 aprile), Italo Svevo (13 maggio), Pasolini (27 maggio) e Italo Calvino (10 giugno). (aise)