Libri italiani a Cracovia con l’IIC

CRACOVIA\ aise\ - Nell’ambito dell’ottava edizione del progetto “Krakowskie Krakowskie Księgarnie na Medal”, la Libreria Italicus, unica libreria italiana di Cracovia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, ha organizzato diversi incontri con scrittori italiani.
Si comincia questo lunedì, 29 maggio, dalle ore 18.00, in libreria (ul. Kremerowska 11, 31-130 Kraków) con l’incontro con Matteo Porru, autore de “Il dolore crea l’inverno” (Garzanti 2023), che dialogherà con il direttore dell’IIC Matteo Ogliari.
Questo appuntamento è organizzato in collaborazione con IIC e Associazione Shardana.
Venerdì 16 giugno, invece, sempre alle 18.00 la libreria ospiterà un evento dedicato alla traduzione polacca del romanzo “Galimatias” di Elena Ferrante (Sonia Draga 2023, titolo originale “La frantumaglia”). Interverranno Lucyna Rodziewicz-Doktór, traduttrice della prosa di Elena Ferrante, e Weronika Korzeniecka, PhD, Università Jagiellonica. L’incontro è organizzato in collaborazione con la Casa Editrice Sonia Draga.
Venerdì 23 giugno, alle 18.00, incontro con Marco Rinaldi attorno al suo libro "Il grande Grabski” (Meraviglie Fazi Editore 2017). Dialoga con l’autore Paolo Vanacore, regista dell’adattamento teatrale del libro.
Si chiude il 26 giugno, alle 18.00, con un incontro con Giusy Rossi, autrice del libro "Casa Erasmus. Diario dalle città d'Europa" (I libri di Mompracem, Firenze 2023).
Cosa significa essere cittadino europeo oggi? Cosa possono avere in comune Parigi, Ventotene, Firenze, Brema o Bruxelles? La Generazione Erasmus si presenta in questo volume.
L’incontro è organizzato in collaborazione con IIC Cracovia. (aise)