L’Italia al 33° Festival del Cinema di Amburgo con l’IIC

AMBURGO\ aise\ - Ci sarà anche l’Italia alla 33ª edizione del Festival del Cinema di Amburgo che, inaugurato giovedì scorso, proseguirà fino al 4 ottobre. Il Festival è organizzato dal Filmfest Hamburg in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo e altri partner importanti della Città.
Quest’anno l’Italia è fortemente rappresentata al festival: sono ben sei le produzioni in programma. Da Paolo Sorrentino che con "La Grazia” racconta la storia di un presidente sospeso tra solitudine, potere e famiglia: un film poetico che parla di vicinanza, fiducia e della forza silenziosa del dubbio condiviso. A Ferzan Özpetek, ospite per la prima volta al festival, che dedica il suo “Diamanti” a due sorelle che, negli anni ’70, gestiscono un atelier di costumi: un ritratto vibrante della solidarietà femminile e dei legami familiari. Nel suo biopic “Duse”, Pietro Marcello ritrae l’attrice italiana Eleonora Duse, che si oppose all’ascesa del fascismo nella sua epoca. Il documentario “GEN_” di Gianluca Matarrese mostra una clinica italiana che offre ai propri pazienti uno spazio per l’autodeterminazione personale. E il western anarchico “Head or Tails” di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis decostruisce con piacere proprio questo genere cinematografico.
Al Michel Kinder- und Jugendfilmfest, la rubrica dedicata ai bambini e ragazzi, viene proiettato il film “Io non ti lascio solo” di Fabrizio Cattani: una storia di crescita e scoperta, in cui il confine tra realtà e finzione si fa sottile e ogni passo può cambiare per sempre la visione del mondo.
La proiezione del film (98 min.) in italiano con traduzione in tedesco dal vivo si terrà lunedì 29 settembre alle 16:00 presso il cinema Studio Kino, Bernstorffstraße 93-95, 22767 Hamburg. I biglietti e per ottenere maggiori informazioni sul film digitate L’Italia al Michel Filmfest.
I film sono a pagamento e si proietteranno in diverse sale cinematografiche della città. I biglietti per tutte le proiezioni sono disponibili su filmfesthamburg.de.
Programmazione
“Diamanti” di Ferzan Özpetek verrà proiettato il 3 ottobre alle ore 13:30 al Cinemaxx Dammtor (Dammtordamm 1) e sabato 4 alle 20:00 allo Studio Kino (Bernstorffstraße 93-95);
“La Grazia” di Paolo Sorrentino verrà proiettato il 1° ottobre alle ore 19:00 al Cinemaxx Dammtor e sabato 4 alle ore 17:00 al Passage Kino (Mönckebergstraße 17);
“Duse” di Pietro Marcello sarà proiettato domenica 28 settembre alle ore 16:00 e mercoledì 1° ottobre alle ore 18:30 al Metropolis (Kleine Theaterstraße 10);
“GEN_” di Gianluca Matarrese verrà proiettato martedì 30 settembre alle ore 20:30 e sabato 4 ottobre alle ore 14:30 al Cinemaxx Dammtor;
“Head or Tails” verrà proiettato giovedì 2 ottobre alle ore 21:00 al Metropolis e venerdì 3 alle ore 20:00 al Cinemaxx Dammtor.
Pietro Marcello Gianluca Matarrese, Alessio Rigo de Righi, Matteo Zoppis e Fabrizio Cattani saranno presenti alle proiezioni dei loro film e converseranno al termine di queste con il pubblico presente. (aise)