Nuovo pensiero italiano: Federica Gregoratto all’IIC di Monaco di Baviera

MONACO DI BAVIERA\ aise\ - “Nuovo pensiero italiano. Filosofia dell’amore e delle relazioni” è il titolo della conferenza che l’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera ospiterà il prossimo 7 marzo.
Ma perché “nuovo pensiero italiano”? Perché C’è una nuova generazione di filosofi italiani che si sta occupando delle questioni più urgenti del nostro tempo: dalla teoria politica all’estetica digitale, alla filosofia ambientale e dell’informazione. Ospite dell’Istituto, a partire dalle 19.00, sarà Federica Gregoratto, docente di filosofia presso la Libera Università di Berlino.
La sua area di ricerca affronta tematiche riguardanti la filosofia sociale e politica, il genere e l‘intersezionalità. Attualmente sta lavorando al manoscritto del libro Love Troubles. Eine Sozialphilosophie des Eros. L’incontro sarà arricchito da letture tratte da Karoline von Günderrode e Christa Wolf.
Federica Gregoratto è docente ospite di Filosofia sociale e Antropologia presso la libera Università di Berlino. Ha studiato filosofia presso le Università di Venezia e Francoforte sul Meno (laurea nel 2008, dottorato nel 2012). Nel 2019 è stata visiting scholar presso la New School for Social Research di New York. La sua area di ricerca riguarda temi di filosofia sociale e politica, nonché dibattiti sul genere e l’intersezionalità. Traduttrice e scrittrice, attualmente sta lavorando al manoscritto del libro “Love Troubles. Una filosofia sociale dell‘eros.” (aise)