Oslo: Anita Taglialatela presenta all’IIC il suo “Viaggio gastronomico attraverso Napoli”

OSLO\ aise\ - Il prossimo lunedì 12 dicembre, alle ore 18.30, Anita Taglialatela presenterà ai soci del Comitato della Dante Alighieri di Oslo il suo libro in doppia lingua (italiano e norvegese) dal titolo “En matreise gjennom Napoli (Un viaggio gastronomico attraverso Napoli) – Partenope incanta la Norvegia”. La presentazione avrà luogo nella sala polifunzionale dell’Istituto Italiano di Cultura di Oslo a Oscarsgate 56.
Il libro in doppia lingua di Anita Taglialatela costituisce uno spensierato tributo interdisciplinare alla cultura napoletana, perché il messaggio che l'autrice intende trasmettere è che il cibo non è solo una delizia per il palato ma è cultura, fatta di storia e di tradizioni, arte, letteratura e molto molto altro ancora.
Nel libro racconta del fantastico viaggio di Harald – un norvegese molto speciale – nella città di Napoli e così il racconto diventa un meraviglioso confronto tra la cultura norvegese e quella italiana sotto molteplici aspetti. Tutto ciò avviene attraverso un unico filo conduttore: il cibo! Questo libro è un romanzo ma non solo, è un ricettario ma non solo, è una guida anti-turistica ma non solo, è una biografia ma non solo. Questo libro è un tributo che Anita fa alla sua città, alla sua famiglia, a se stessa e a tutte le infinite possibilità che la vita ci riserva.
E durante la serata, in perfetto stile napoletano, Anita coinvolgerà i soci nella presentazione del suo libro attraverso un giro di tombola natalizia napoletana. Ai singoli vincitori Anita consegnerà piccoli premi, dai quali prenderà lo spunto per presentare alcune parti specifiche del suo libro. La serata si concluderà con un banchetto di dolci tipici napoletani, preparati da Anita.
Nata a Napoli, Anita si è trasferita ad Oslo nel 2019. La sua è una famiglia di pasticcieri da 4 generazioni e, sin dalla più tenera età, Anita è sempre stata nel laboratorio di famiglia, crescendo così tra impasti e creme. Dopo gli studi liceali, ha conseguito la laurea in giurisprudenza presso l’Università degli studi di Napoli “Federico II” nel 2003 e successivamente ha seguito con successo altri corsi di specializzazione per le professioni forensi. Ha esercitato la professione di avvocato per circa 15 anni con regolare iscrizione all’Albo degli Avvocati di Napoli fino a dicembre 2019. Contestualmente ha sempre partecipato all’azienda di famiglia, cosa che per lei era del tutto naturale perché parte del normale svolgimento della vita familiare.
E poi nel 2019 ha portato nel Regno di Norvegia quella passione per la cucina e la pasticceria napoletane che era stata anche dei suoi nonni nel Centro Storico di Napoli nel 1917. Perché? Nel suo libro Anita racconta anche questo. (aise)