“Quintessenzialmente italoamericano: John Fante alla ricerca del sogno americano” all’IIC di San Francisco

SAN FRANCISCO\ aise\ - John Fante è stato definito dalla critica un “vero scrittore americano” e uno degli autori californiani più rappresentativi del XX secolo. È stato anche definito un “dio della letteratura” da Charles Bukowski. Mentre la sua prosa arde di desiderio e ambizione, i suoi sogni si scontrano spesso con le contraddizioni del panorama sociale americano post-depressione. Ha navigato le acque agitate del suo tempo prestando una voce compassionevole a una generazione di migranti in cerca di integrazione, rivelando un rapporto conflittuale ma profondo con le sue origini italiane e cattoliche. Sebbene abbia trascorso la maggior parte della sua vita a Los Angeles, la sua biografia e le sue opere rivelano anche stretti legami con la California settentrionale e la Bay Area.
L’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco dedica a Fante la conferenza “Quintessenzialmente italoamericano: John Fante alla ricerca del sogno americano”, che avrà luogo domani, venerdì 16 maggio, dalle ore 18.30 alle 20.30 in sede.
Per l’occasione Stephen Cooper, autore di Full of Life: A Biography of John Fante, si unirà ad Alessandro Testa, professore ospite presso l’Università della California, a Berkeley, e professore associato presso l’Università Charles di Praga, e ai due figli dello scrittore, Victoria Fante Cohen e Jim Fante.
L’evento sarà ad ingresso libero prevoia prenotazione a questo link. (aise)