San Francisco celebra la XXV SLIM con la scrittrice Nadia Terranova

SAN FRANCISCO\ aise\ - Parte oggi, 13 ottobre, il programma che l'Istituto Italiano di Cultura di San Francisco, Stati Uniti, ha pensato per celebrare la XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Ospite di punta del programma la scrittrice Nadia Terranova, autrice di numerosi romanzi e racconti per adulti e ragazzi, finalista al Premio Strega nel 2018 con "Addio fantasmi" e nell’ultima edizione con "Quello che so di te".
Il programma si apre con un tributo a Lawrence Ferlinghetti, figura chiave della cultura americana e simbolo delle connessione tra San Francisco e la comunità italo-americana, in un evento realizzato in collaborazione con i Fine Arts Museums of San Francisco che attualmente ospitano la mostra Felinghetti for San Francisco, dedicata all’opera artistica del poeta italoamericano di cui sono esposti disegni e stampe. L’evento fa parte anche del palinsesto di iniziative dell’Italian Heritage Month che per tutto il mese di ottobre metterà in risalto il profondo e antico legame fra la comunità italiana e la città e il ruolo e il contributo italiano alla storia e al progresso di San Francisco.
Figura centrale nel programma della SLIM sarà la scrittrice Nadia Terranova. L’autrice sarà ospite del festival letterario di San Francisco Litquake, dialogherà con i lettori nel Club del Libro sul suo ultimo romanzo "Quello che so di te" e farà un intervento sul romanzo "Trema la notte", presso il Dipartimento di italiano dell’Università della California, Berkeley (15 ottobre).
Nel programma anche una celebrazione ad Andrea Camilleri. Domani, 14 ottobre, presso l’Istituto Italiano di Cultura una serata in cui interverranno la scrittrice Nadia Terranova e il prof. Michael Subialka, docente presso l’Università della California, Davis, esperto di letteratura italiana e teatro moderno, con un contributo video esclusivo di Stephen Sartarelli, traduttore ufficiale della serie del Commissario Montalbano per il pubblico anglofono.
Il 16 ottobre presso l’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco, ancora Nadia Terranova sarà in conversazione con la scrittrice e giornalista Sara Marinelli, che presenterà l’edizione americana del suo romanzo "Trema la notte", pubblicata nell’aprile 2025 dalla casa editrice americana Seven Stories Press, con la traduzione di Anne Goldstein, nell’ambito del programma del Litquake Festival, il principale festival letterario della città di San Francisco.
Ogni incontro è pensato per avvicinare il pubblico alla lingua italiana non solo come strumento di comunicazione, ma come chiave per comprendere la storia, le emozioni e le trasformazioni di un intero Paese. (aise)