I consumi culturali di Milano nei dati osservatorio dell’Aie

MILANO\ aise\ - Taglia il traguardo del quinto anno di attività l’Osservatorio per BookCity Milano a cura dell’Associazione Italiana Editori (AIE), che allarga ancora il suo campo di ricerca con l’obiettivo di mappare in maniera sempre più completa i consumi culturali della città. L’indagine su “Consumi culturali e consumi bibliotecari a Milano” è stata infatti ampliata all’analisi degli ingressi museali, i cui dati si vanno quindi ad aggiungere a quelli riguardante l’acquisto e la lettura di libri, i servizi bibliotecari e gli altri consumi culturali (mostre d’arte e non, teatro, cinema, musica, concerti, danza, ecc.) sulla base delle rilevazioni SIAE.
L’indagine, a conferma della forte partnership con il Comune di Milano, sarà presentata per la prima volta all’interno del Forum Cultura, il 5 novembre, alle 16.30 al CASVA (Via Isernia 5, Milano). L’evento è a cura di AIE in collaborazione con Comune di Milano – Assessorato alla Cultura e BookCity Milano.
Interverranno l’assessore alla Cultura del Comune di Milano Tommaso Sacchi, il presidente di AIE Innocenzo Cipolletta, il responsabile dell’Ufficio studi AIE Giovanni Peresson, il direttore aree Biblioteche del Comune di Milano Stefano Parise, il presidente della Fondazione BookCity Milano Luca Formenton, il Garante Fondazione BookCity Milano Piergaetano Marchetti. Modera Alessandra Tedesco (Radio 24). (aise)