L’integrazione delle persone di origine straniera: domani a Roma la presentazione del rapporto Inapp

ROMA\ aise\ - Sarà presentato domani, giovedì 8 giugno, presso l’Auditorium dell’Inapp, a Roma, il rapporto sui processi di integrazione dei cittadini di origine straniera in riferimento alle dimensioni dell’inclusione sociale, del mercato del lavoro, dell’istruzione e delle condizioni di vita attraverso una comparazione tra regioni e in confronto ai paesi europei.
Sono in programma diversi interventi tra cui quelli di Sebastiano Fadda - Presidente INAPP, Maria Teresa Bellucci - Vice Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Elena Grech – ViceDirettore Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Barbara Siclari – DG Immigrazione, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Tre le sessioni che animano il convegno curato dall’Inapp stessa ci saranno:
Prima sessione: misurare l’integrazione
Con Paola Barretta - Osservatorio di Pavia/Carta di Roma, Hanne Beirens - Dir. Migration Policy Institute Europe, Lucia Chiurco e Aldo Rosano – INAPP, Francesco Pasetti - CIDOB-Barcelona, Centre for International Affairs, Giulia Testa - Project Coordinator for Southern Europe-Mixed Migration Centre.
Seconda sessione: Rappresentare l’integrazione
Con Antonello Scialdone - Dir. Struttura Economia civile e processi migratori INAPP, Roberta Altin - VicePresidente Società Italiana di Antropologia Applicata, Claudio Cerreti - Presidente Società Geografica Italiana, Salvatore Strozza - Presidente Società Italiana di Economia, Emanuele Iula - PFTIM San Luigi.
Terza sessione: governare l’integrazione
Con Santo Darko Grillo - DG INAPP, Natale Forlani - Pres. Comitato di valutazione DM n. 20/2023 MLPS, Edi Cicchi - Ass. Comune di Perugia e Presidente Commissione Welfare ANCI, Agnese Canevari - Dirigente Servizio Studi UNAR - Presidenza del Consiglio, Andrea Facchini - Rappresentante Conferenza delle Regioni, Rosanna Rabuano - V.Capo Dipartimento Immigrazione - Ministero dell’Interno. (aise)