Bologna Children's Book Fair festeggia 60 anni

BOLOGNA\ aise\ - In programma dal 6 al 9 marzo, Bologna Children's Book Fair (BCBF), l’evento leader mondiale nel settore dell’editoria per ragazzi, festeggia nel 2023 il suo 60° anniversario. Sono stati sessant’anni di crescita e sviluppo che hanno visto la nascita di molti progetti all'estero e il lancio di numerose iniziative. Tutto ciò è stato possibile grazie al continuo dialogo e al rapporto di collaborazione che la fiera e la città di Bologna hanno instaurato con gli editori internazionali.
Dopo il grande successo dell’esperienza dello scorso anno, anche per il 2023 BCBF beneficerà del sostegno e della collaborazione dell’Agenzia ICE per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Grazie a questo sostegno, la fiera potrà rafforzare la sua portata internazionale e promuovere nuove opportunità per l’industria editoriale.
BCBF 2023 presenterà le sue iniziative di punta: prima fra tutte BolognaBookPlus (BBPlus), la brand extension dedicata all’editoria generalista. Dopo il successo della prima edizione in presenza, lo spirito innovativo di BBPlus introdurrà un nuovo elemento fondamentale per supportare gli editori e il commercio dei diritti in tutto il mondo: il Centro Agenti Letterari di BCBF si trasformerà in un nuovo Rights Centre, aperto agli agenti che lavorano nel settore dell’editoria per adulti e per ragazzi e ai professionisti nel campo dei diritti delle case editrici che espongono in fiera.
BCBF 2023 ospiterà anche un Comics Corner più ampio, con editori di fumetti provenienti da tutto il mondo, e un ulteriore approfondimento sull’editoria africana con una nuova edizione di Spotlight on Africa.
La fiera presenterà inoltre un programma ricco di iniziative: premi, mostre, incontri e aree speciali dedicate ai diversi aspetti dell’industria editoriale.
IL SOSTEGNO DI ICE E MAECI
Grazie al sostegno e alla collaborazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – MAECI, e di ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, Bologna Book Fair potrà, per il secondo anno, rafforzare la sua portata internazionale e promuovere opportunità per l’industria editoriale. Con il supporto di questi enti BCBF viaggerà visitando quattro manifestazioni fieristiche internazionali, offrirà occasioni di incontro con la comunità professionale e presenterà un programma ricco di mostre e attività con esperti e artisti di tutto il mondo.
Le iniziative sostenute da ICE e MAECI saranno inoltre fondamentali per lo sviluppo di BCBF 2023. Tra queste, l’organizzazione di un invitation programme potenziato che coinvolgerà 150 professionisti di alto profilo provenienti da più Paesi e dalle principali aree di business: Spotlight on Africa, World Lounge, BolognaBookPlus, Comics Corner e l’Italian Illustration Lounge presso l’Illustrators Survival Corner. A queste iniziative si aggiunge un intenso programma di matchmaking con editori e illustratori italiani, organizzato in collaborazione con AIE – Associazione Italiana Editori. (aise)