“E la nave va - Une guinguette à l’italienne”: a Lione festa sul fiume per ricordare Fellini

LIONE\ aise\ - Federico Fellini vissuto attraverso le forme d’arte a lui più vicine: cinema, musica e ballo. L’11 giugno il Comitato degli Italiani all’Estero di Lione, in collaborazione con Consolato e Istituto Italiano di Cultura, organizza l’evento "E la nave va - Une guinguette à l’italienne", manifestazione che percorrerà i vari paesaggi dell’universo di Federico Fellini.
L’evento, presentato oggi nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Lione, nasce da un progetto artistico di Mariangela Capossela, sorella di Vinicio, ed è organizzata dal Comites di Lione, col sostegno del Consolato e dell’Istituto Italiano di Cultura.
La rassegna si aprirà, alle 16, con la proiezione del film “E la nave va”, a cui seguiranno delle letture di testi. A fine pomeriggio spazio a una merenda a base di prodotti tipici riminesi e concerto dell’orchestra romagnola “L’Orchestrina di molto agevole”, gruppo di musicisti di varia estrazione, dalla musica classica al rock underground, capitanata Enrico Gabrielli, ex Afteerhours, che darà vita a una rivisitazione contemporanea al liscio romagnolo di Casadei e di tanti altri autori di musica da ballo delle balere, in Francia meglio note come guinguette. In serata è prevista la presenza, in qualità di ospite, del cantautore Vinicio Capossela, che il giorno prima terrà un concerto al Festival lionese “Nuits de Fourvière”.
La festa felliniana avrà come scenario suggestivo un edificio a forma di barca, lo “Yacht”, situato a Saint-Germain-au-Mont-d’Or, a pochi km da Lione, sulle sponde del fiume Saona.
Il progetto porta la firma dell’artista Mariangela Capossela, che spiega: “E la nave va è un'idea di festa incentrata sul fiume come metafora di un viaggio che attraversa più dimensioni e portatore di un’idea poetica della migrazione. Cinema, musica e ballo tradizionale si mescoleranno sulla nostra nave statica con il mondo di Federico Fellini in una grande festa italiana”. (aise)