Audizioni alla Camera/ Decreto PNRR in Senato

ROMA\ aise\ - Riprendono i lavori in Parlamento.
Tante le audizioni alla Camera, dove la Commissione Affari Costituzionali proseguirà gli approfondimenti sia in materia di rappresentanza di interessi che di voto in un comune diverso da quello di residenza, oggetto, quest’ultimo, di una proposta di legge all’esame dei deputati.
Le Commissioni Affari esteri e Attività Produttive proseguiranno questa settimana la discussione congiunta delle risoluzioni sul trasferimento in Italia della sezione specializzata della divisione centrale del Tribunale unificato dei brevetti, nell’ambito della quale svolgeranno diverse audizioni informali, in videoconferenza.
Audizioni anche in Commissione Difesa, su produzione di beni e servizi per il settore, e in Commissione Ambiente, in tema di impatto ambientale degli incentivi in materia edilizia.
La Commissione Finanze, invece, proseguirà l’esame del decreto-legge in materia di cessione dei crediti.
In Senato, la Commissione Affari Costituzionali ha in agenda l'avvio dell'esame di due ddl: il primo in materia di norme sulla democrazia nei partiti e sulla selezione democratica e trasparente delle candidature per le cariche elettive; il secondo per modificare l'articolo 117 della Costituzione per (ri)attribuire allo Stato la competenza legislativa esclusiva in materia di tutela della salute. All’ordine del giorno anche il seguito dell’esame del Decreto Immigrazione.
Sul tavolo della Commissione Bilancio il Decreto PNRR all'ordine del giorno dell'Assemblea nella seduta del 4 aprile.
Audizioni, infine, sia in Commissione Istruzione – sul tema dell’insegnamento dell'educazione finanziaria nelle scuole – che in Commissione Industria – su produzione e vendita di pane. (aise)