Audizioni alla Camera/ In Senato la commemorazione di Napolitano

ROMA\ aise\ - Riprendono i lavori in Parlamento.
Alla Camera, le Commissioni Affari costituzionali e Affari sociali, in sede di atti del Governo, proseguiranno l’esame dello Schema di decreto sui minori stranieri non accompagnati.
Audizione in Commissione Affari Esteri dove questa settimana verranno ascoltati rappresentanti della società civile tunisina e Evgenia Kara-Murza, moglie di Vladimir Kara-Murza, giornalista e attivista russo. Insieme ai colleghi delle Politiche dell’Unione europea, inoltre, i deputati svolgeranno l’audizione informale, in videoconferenza, della Presidente della Commissione Integrazione europea del Parlamento albanese, Jorida Tabaku, e dell'Ambasciatore di Spagna in Italia, Miguel Ángel Fernández-Palacios Martinez, chiamato a riferire sulle priorità del semestre di presidenza spagnola del Consiglio dell'Unione europea.
Audizioni anche in Commissione Difesa dove verrà ascoltato – insieme alle Commissioni Trasporti e Politiche Ue – il Sottocapo di Stato Maggiore della Difesa, Carmine Masiello, nell'ambito dell'esame della Comunicazione europea “La politica di ciberdifesa dell'UE”.
Nell’agenda della Commissione Finanze l’approvazione del parere al Governo su risanamento e risoluzione delle controparti centrali, mentre in Commissione Ambiente verranno ascoltati il Capo Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, nell’ambito delle proposte di legge sulla gestione delle emergenze di rilievo nazionale; e i sindaci di Napoli, Pozzuoli, Quarto, Bacoli, Monte di Procida, Giuliano e Marano, sul fenomeno del bradisismo e del rischio sismico nei Campi Flegrei.
In Senato la seduta di domani pomeriggio si aprirà con la commemorazione in Aula del Senatore di diritto e a vita, Presidente Emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, scomparso il 22 settembre.
La Commissione Affari costituzionali – insieme alla Commissione Giustizia – avvierà l’esame del ddl in materia di processo penale, processo civile, contrasto agli incendi boschivi, recupero dalle tossicodipendenze, salute e cultura, personale magistratura e pubblica amministrazione, approvato dalla Camera. Il provvedimento è atteso in Aula questa settimana.
La Commissione Esteri e difesa, invece, domani avvierà la discussione, in sede redigente, del ddl che modifica la legge 185/1990, sul controllo dell'esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento.
La Commissione Cultura e istruzione ha in programma l'avvio della discussione, in sede redigente, del ddl sulla promozione della memoria dei campi di prigionia, di internamento e di concentramento in Italia, mentre la Commissione Industria e Agricoltura proseguirà l’esame della Legge annuale per il mercato e la concorrenza. (aise)