Antonio Castrignanò & Taranta Sounds in tour tra Buenos Aires e La Havana

BUENOS AIRES\ aise\ - Dopo un’estate ricca di concerti non solo nel Salento, ma anche in giro per l’Italia e per l’Europa, continua senza sosta il tour di Antonio Castrignanò & Taranta Sounds che ieri lo ha visto protagonista in Argentina e in ottobre toccherà Cuba.
Il primo è andato in scena ieri, 29 settembre, al Festival de las Raíces Italianas di Buenos Aires, organizzato dal Comune di Buenos Aires in collaborazione con Feditalia, Comites, Fediba ed ENIT. L’esibizione si è svolta nell’ambito della Missione in Argentina di Italea, il programma di promozione del turismo delle radici lanciato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI). Nella capitale d’Argentina, Antonio Castrignanò insieme ai Taranta Sounds hanno portato dunque il loro “Babilonia Tour”, fatto dai ritmi vibranti della pizzica salentina.
Dopo l’Argentina sarà la volta de La Havana, Cuba. Qui, dopo il successo dello scorso luglio a Lecce, Antonio Castrignanò incontrerà nuovamente Les Ballets de Monte-Carlo, diretto da Jean-Christophe Maillot, per lo spettacolo “Core Meu”.
Gli appuntamenti in programma sono due, il 30 e il 31 ottobre in occasione del 28° Festival Internazionale del Balletto, un evento che dura da più di 60 anni e che riunisce ancora una volta personalità di rilievo della cultura mondiale per condividere lo stesso linguaggio: la musica e la danza.
Un sodalizio tra Les Ballets de Monte Carlo e Antonio Castrignanò che ha avuto inizio otto anni fa. In occasione di un concerto, Jean Christophe Maillot, direttore artistico di Les Ballets de Monte Carlo, rimane affascinato dalla potenza musicale, espressiva e del talento di Antonio Castrignanò tanto da iniziare ad ideare, assieme a Taranta Sounds, un innovativo spettacolo di danza e musica, dove tradizione orale ed energia popolare si fondono con la disciplina e il virtuosismo del balletto. Nel 2017 ha avvio il sodalizio artistico durante la “F(Ê)AITES DE LA DANSE!” che accende la scintilla di un lungo percorso comune maturato poi nello spettacolo “Core Meu” (premiere 25 aprile 2019 - replicato in tutto il mondo). Lo scorso luglio, per tre serate sold out, lo spettacolo ha incantato gli spettatori di Piazza Duomo a Lecce. (aise)