“Bangarang”: il documentario di Giulio Mastromauro al Film Festival di Kitzbühel

VIENNA\ aise\ - “Bangarang” è una parola giamaicana che significa tumulto, disordine, caos. Il documentario di Giulio Mastromauro avrà la sua premiere austriaca come unico italiano in concorso al Kitzbühel Film Festival, in programma dal 19 al 25 agosto, alla presenza del regista e della produttrice Virginia Gherardini.
Il film racconta la città di Taranto, dal 1965 sede di una delle più grandi acciaierie in Europa, dal punto di vista dei bambini che la abitano.
Giulio Mastromauro ha scritto e diretto diversi cortometraggi tra cui “Inverno” (2020), vincitore del David di Donatello e candidato ai Nastri d’Argento. Nel 2021 viene insignito della Medaglia d’Onore dell’Accademia dei César (Francia), riconoscimento conferito tutti gli anni dalla Monnaie de Paris ai migliori registi emergenti. “Bangarang” è stato finalista ai Nastri d’Argento e vincitore del Premio della Giuria alla Festa del Cinema di Roma (concorso Alice nella Città).
La partecipazione di “Bangarang” al Festival è promossa in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura a Vienna. (aise)