Michela Zanarella pubblica in Argentina la raccolta “La experiencia de la mirada”

ROMA\ aise\ - Una nuova raccolta di poesie bilingue spagnolo/italiano con le traduzioni di Elisabetta Bagli per l’autrice Michela Zanarella, alla sua ventunesima pubblicazione. Dopo l’esperienza editoriale in Colombia con “La verdad a la luz” Papel y Lapiz, questa volta la poetessa veneta arriva in Argentina con “La experiencia de la mirada/ L’esperienza dello sguardo” Arte Sin Aduanas Ediciones nella collana ‘Dal Mare all’Oceano’, curata da Elisabetta Bagli e da Gastone Cappelloni.
Silvia Clarión nella prefazione scrive: “Ci accolgono le lune primaverili che invadono di ricordi gli sguardi immortali. Emergono orizzonti remoti, promessi da amori antichi, incompiuti, insoddisfatti”. L’editrice Daniela Tomé scrive: “Un invito alla bellezza, alla sensibilità e alla profondità della poesia, che si nutre di soli e abissi incommensurabili”.
Nella potenza dei sentimenti e tra immagini in cui emergono gli elementi della natura continua a maturare un linguaggio essenziale, fluido ed intenso, che sprigiona vita ricordandone la sacralità. L’osservazione costante del mondo diventa necessaria per comprendere il valore e la bellezza delle cose. Zanarella si affida alla poesia per continuare il suo viaggio di esplorazione e ricerca, senza mai perdere il desiderio di stupirsi e donarsi con sincerità al lettore.
Michela Zanarella è nata a Cittadella (Padova). Dal 2007 vive e lavora a Roma. Ha pubblicato diciotto libri. Giornalista, si occupa di relazioni internazionali. Collabora con diverse testate e redazioni. Le sue poesie sono state tradotte in oltre dieci lingue. È tra gli otto co-autori del romanzo di Federico Moccia “La ragazza di Roma Nord” edito da SEM. “Quell’odore di resina” è il suo primo romanzo. (aise)