“Pimpa viaggia in Italia” in mostra a Belo Horizonte

BALO HORIZONTE\ aise\ - La cagnolina Pimpa, personaggio icona della letteratura italiana per l’infanzia, nata dalla fantasia del fumettista Altan, è protagonista di “Pimpa viaggia in Italia”, mostra immersiva inaugurata lo scorso 9 luglio alla Casa Fiat de Cultura di Belo Horizonte.
Promossa da Casa Fiat de Cultura, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Consolato Generale a Belo Horizonte e Ministero della Cultura brasiliano, la mostra si ispira all’omonima pubblicazione dedicata alle bellezze del nostro Paese, prodotta dalla Farnesina e distribuita nel mondo attraverso la rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura.
In questa esposizione, Pimpa esce dalle pagine del libro per accompagnare i visitatori lungo un percorso affascinante alla scoperta dell’Italia. Una mostra immersiva, dunque, che rimarrà aperta al pubblico fino al 18 agosto: i visitatori potranno conoscere i piatti tipici italiani, ma anche viaggiare nello spazio, incontrare personaggi famosi e scoprire le eccellenze italiane. La mostra è composta da disegni e testi, quiz e oggetti reali per incoraggiare bambini e adulti a interagire con la storia della Pimpa. Allestita anche una sala video – dove sarà possibile guardare i cartoni animati della Pimpa – e uno spazio in cui i visitatori potranno realizzare i propri disegni.
Per la Console Generale Nicoletta Gomiero, il successo della Pimpa in Italia è paragonabile a quello di Turma da Mônica in Brasile: “il successo della Pimpa sul mercato italiano è dovuto a tanti fattori. Altan ha saputo creare un personaggio che, circondato dai suoi amici, dà voce ai bisogni e ai sogni dei bambini, e, allo stesso tempo, invita gli adulti a riflettere sulla bellezza dell’innocenza infantile”. (aise)