Torna ad Hanoi il Festival del Cinema Italiano 2025 promosso da Ambasciata e Asian Film Festival

HANOI\ aise\ - Torna ad Hanoi il Festival del Cinema Italiano 2025, promosso dall’Ambasciata d’Italia in Vietnam, in collaborazione con l’Asian Film Festival di Roma.
Il festival si svolgerà dal 20 al 25 ottobre presso il National Cinema Center di Hanoi, con proiezioni ogni giorno a partire dalle 19:30.
Portando avanti l’eredità della narrazione italiana, il festival di quest’anno svela sei film straordinari e pluripremiati che catturano lo spirito di una nazione in movimento. Da tranquille riflessioni sull’amore e la memoria a audaci ritratti di resilienza e resistenza, queste storie intrecciano un ritratto dell’Italia moderna: vivace, inquieta e profondamente umana.
Il programma comprende: “Vermiglio” di Maura Delpero, vincitore del Leone d’Argento al Festival del Cinema di Venezia e candidato italiano agli Oscar 2025; “Nonostante” (Feeling Better) di Valerio Mastandrea, premiato con il Nastro d’Argento per la migliore sceneggiatura; e “La Vita Accanto” (The Life Apart) di Marco Tullio Giordana, che gli è valso il Premio alla Carriera al Festival del Cinema di Locarno 2024. Saranno inoltre proiettati: “Diciannove” (Nineteen) di Giovanni Tortorici, un vivido racconto di formazione selezionato per i festival di Venezia, Toronto e Londra; “Gloria!” di Margherita Vicario, vincitore di numerosi premi tra cui Miglior Opera Prima e Miglior Colonna Sonora Originale ai Golden Globes italiani 2024; e “Hey Joe” di Claudio Giovannesi, candidato come Miglior Sonoro e Miglior Fotografia ai principali premi cinematografici italiani nel 2025.
Tutti i film saranno proiettati in italiano con sottotitoli in vietnamita e inglese. Ogni proiezione sarà seguita da una sessione di domande e risposte e da una discussione con Antonio Termenini, direttore artistico dell’Asian Film Festival di Roma e dell’Italian Film Festival di Hanoi.
Mercoledì 22 ottobre, alle ore 14:00, Casa Italia ad Hanoi ospiterà un talk show sulla “Curatela cinematografica: l’audacia della scelta” con la partecipazione del direttore artistico Termenini e di altri ospiti, che esploreranno diversi approcci alla programmazione, alla collaborazione e alla creazione di comunità cinematografiche. (aise)