Visioni sarde a Varsavia: proiezioni al cinema Mondo il 2 e 3 marzo - di Bruno Mossa

VARSAVIA\ aise\ - Varsavia dedica una due giorni al meglio del cinema breve prodotto in Sardegna. I cortometraggi della rassegna itinerante Visioni Sarde saranno proiettati al Cinema Amondo sabato 2 e domenica 3 marzo sotto l'insegna "Sardinian Flow".
Un fine settimana dedicato al giovane cinema "Made in Sardegna" che vede come protagonisti i sette cortometraggi selezionati dalla Cineteca di Bologna e "Binario Morto" di Antonio Maciocco, fresco dei premi conseguiti al Film Festival Edukino tenutosi a Varsavia nel novembre scorso e al Festival Passaggi d'Autore di Sant'Antioco, nel dicembre 2023.
Le serate sono organizzate dall'Associazione "Shardana", presieduta da Alberto Defraia, e da Kino Amondo, in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Varsavia e Gazzetta Italia.
I film di Visioni sarde sono distribuiti nel mondo a cura della Cineteca di Bologna, Sardegna Film Commission, Circolo A. Gramsci e Associazione "Visioni da Ichnussa".
In lingua originale (italiana e sarda) con sottotitoli in inglese le opere saranno proposte a partire dalle 16 di sabato 2 marzo secondo il seguente programma: Binario Morto (24 min.) di Antonio Maciocco; 12 Aprile (22 min.) di Antonello Deidda; Santamaria (13 min.) di Andrea Deidda; Una splendida felicità (6 min.) di Simeone Latini. Domenica 3 marzo sarà la volta di: Mammarranca (15 min.) di Francesco Piras; Senza te (18 min.) di Sergio Falchi; La venere di Milis (15 min.) di Giorgia Puliga; Fradi miu (20 min.) di Simone Contu.
Le proiezioni saranno seguite da imperdibili degustazioni di prodotti tipici della Sardegna. (aise)