Visioni Sarde in Francia: domani al Lycée International di Saint-Germain-en-Laye

CAGLIARI\ aise\ - Il cinema sardo arriva domani, 10 dicembre, in Francia con sei cortometraggi della rassegna “Visioni Sarde”. Saranno sugli schermi del Collège Les Hauts Grillets e Lycée International di Saint Germain en Laye con l'introduzione delle professoresse Piera Sanna e Anne-Sophie Catalan.
Il Lycée International di Saint-Germain-en-Laye è stato fondato nel 1952 per accogliere i figli del personale NATO di stanza a Parigi. La struttura, che dipende dal Ministero dell’Education Nationale, segue l’ordinamento scolastico francese ma accanto a questo operano 14 sezioni internazionali che impartiscono corsi di lingua e letteratura, nonché di una disciplina non linguistica in lingua nazionale.
La Sezione italiana accoglie un’utenza poliedrica, accomunata da forte interesse e motivazione nell’approfondire non solo la lingua ma anche la cultura italiana con un approccio e una programmazione dei corsi che, pur conformi ai programmi ufficiali francesi tengono conto di quelli nazionali.
In tale quadro si inserisce l'iniziativa cinematografica di domani volta a valorizzare e promuovere la Sardegna sotto ogni aspetto ambientale, storico, culturale e sociale.
Nella versione originale, sardo e italiano saranno proiettati: "Giù cun Giuali" di Michela Anedda, "Incappucciati, Foschi" di Nicola Camoglio, "La punizione del prete" di Francesco Tomba, Chiara Tesser, "Ranas" di Daniele Arca, "Spiaggia libera" di Ludovica Zedda, "Ti aspetto qui" di Gabriele Brundu.
Il progetto Visioni Sarde è realizzato dalla Cineteca di Bologna in collaborazione con Sardegna Film Commission, con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna, attraverso l’Assessorato del Lavoro, grazie al finanziamento concesso al Circolo Giuseppe Dessì di Vercelli nell’ambito del programma annuale per l’emigrazione. (aise)