4 tappe in 3 continenti: al via in ottobre le missioni internazionali di Macfrut 2026

CESENA\ aise\ - Repubblica Dominicana, Panama, Shanghai, San Paolo, Nuova Delhi. Sono queste alcune delle tappe che tra ottobre e gennaio 2026 Macfrut toccherà nel 2026 per le sue missioni internazionali.
Tante tappe, in tanti luoghi strategici per le sue imprese, che si aggiungono all'evento di tre giorni (21-23 aprile 2026). Tutto questo fa di Macfrut un percorso capace di accompagnare gli espositori durante tutto l’anno.
Si parte il 26 ottobre fino al 1° novembre in Repubblica Dominicana e Panama, in una missione indirizzata in particolare agli importatori di frutta tropicale e alle aziende della filiera interessate al business nel Centroamerica.
Nel mese di novembre (12-14) ci si sposta a Shanghai in occasione di Asia Fresh – International Fruit and Vegetable Trade Fair, manifestazione con cui Macfrut ha stretto un rapporto di collaborazione. Rivolta in particolare alle aziende della produzione e della filiera, oltre all’evento fieristico, la missione offre le possibilità di visitare il Mercato di Shanghai (Shanghai Huizhan), il secondo più grande della Cina, partecipare a un retail tour e incontri di business con i principali importatori.
Sempre in novembre, dal 24 al 29, si vola a San Paolo, in Brasile, Paese sempre più strategico per l’ortofrutta italiana a causa delle difficoltà geopolitiche nell’area del Mar Rosso. Negli ultimi due anni, infatti, il Brasile è divenuto il principale mercato oltremare per mele e kiwi. La missione prevede incontri con importatori e buyer delle principali catene della grande distribuzione.
Macfrut, infine, sarà presente con un proprio spazio a Indus Food a Nuova Delhi, in India, in programma dall’8 al 10 gennaio 2026. Dedicata al settore food, rappresenta un'importante vetrina per il mercato nell’area del Far East, forte di una piattaforma di business con oltre 10.000 buyer indiani preselezionati (importatori, commercianti, catene di vendita al dettaglio, HoReCa) e oltre 5.000 operatori internazionali ospitati.
Tutte le missioni sono riservate agli espositori di Macfrut 2026. A carico dei partecipanti solo i costi diretti di viaggio, vitto e alloggio. La partecipazione è possibile entro il 15 settembre. (aise)CESENA\ aise\ - Repubblica Dominicana, Panama, Shanghai, San Paolo, Nuova Delhi. Sono queste alcune delle tappe che tra ottobre e gennaio 2026 Macfrut toccherà nel 2026 per le sue missioni internazionali.
Tante tappe, in tanti luoghi strategici per le sue imprese, che si aggiungono all'evento di tre giorni (21-23 aprile 2026). Tutto questo fa di Macfrut un percorso capace di accompagnare gli espositori durante tutto l’anno.
Si parte il 26 ottobre fino al 1° novembre in Repubblica Dominicana e Panama, in una missione indirizzata in particolare agli importatori di frutta tropicale e alle aziende della filiera interessate al business nel Centroamerica.
Nel mese di novembre (12-14) ci si sposta a Shanghai in occasione di Asia Fresh – International Fruit and Vegetable Trade Fair, manifestazione con cui Macfrut ha stretto un rapporto di collaborazione. Rivolta in particolare alle aziende della produzione e della filiera, oltre all’evento fieristico, la missione offre le possibilità di visitare il Mercato di Shanghai (Shanghai Huizhan), il secondo più grande della Cina, partecipare a un retail tour e incontri di business con i principali importatori.
Sempre in novembre, dal 24 al 29, si vola a San Paolo, in Brasile, Paese sempre più strategico per l’ortofrutta italiana a causa delle difficoltà geopolitiche nell’area del Mar Rosso. Negli ultimi due anni, infatti, il Brasile è divenuto il principale mercato oltremare per mele e kiwi. La missione prevede incontri con importatori e buyer delle principali catene della grande distribuzione.
Macfrut, infine, sarà presente con un proprio spazio a Indus Food a Nuova Delhi, in India, in programma dall’8 al 10 gennaio 2026. Dedicata al settore food, rappresenta un'importante vetrina per il mercato nell’area del Far East, forte di una piattaforma di business con oltre 10.000 buyer indiani preselezionati (importatori, commercianti, catene di vendita al dettaglio, HoReCa) e oltre 5.000 operatori internazionali ospitati.
Tutte le missioni sono riservate agli espositori di Macfrut 2026. La partecipazione è possibile entro il 15 settembre. (aise)