A Bergamo la finale Italian Cheese Awards 2025: in gara i formaggi per il premio nazionale 2025

BERGAMO\ aise\ - Tutto è pronto per la serata che incoronerà l'eccellenza casearia italiana. Domenica prossima, 26 ottobre, alle ore 17.00 presso il Centro Congressi della Fiera di Bergamo è in programma la finale degli Italian Cheese Awards 2025, il premio dedicato alle migliori produzioni casearie nazionali realizzate con latte 100% italiano. Dopo un'attenta selezione tra oltre 1.400 formaggi partecipanti, solo 34 prodotti d'eccellenza hanno conquistato la nomination per la finale. Un traguardo prestigioso che culminerà in una serata-evento ispirata al format degli Oscar, durante laquelle una giuria di esperti conferirà 10 ambite statuette dorate e 6 premi speciali.
Il Veneto si è distinto con 7 formaggi finalisti, seguito a pari merito da Sardegna, Lombardia, Campania e Puglia con 4 rappresentanti ciascuna. Le categorie in gara spaziano dai formaggi "Freschissimi" a quelli "Stagionati oltre i 24 mesi", dagli "Erborinati" agli "Aromatizzati".
La kermesse, in programma a partire dalle ore 17:00 presso l'Auditorium del Centro Congressi di Bergamo, assegnerà le caratteristiche statuette in ottone che raffigurano un umanoide con le braccia sollevate a sorreggere una forma di formaggio. Oltre ai 10 Awards principali, saranno conferiti 6 importanti riconoscimenti speciali tra cui "Miglior formaggio di montagna", "Caseificio dell'anno" e il prestigioso "Formaggio dell'anno".
Le Nomination sono state decise lo scorso aprile durante la manifestazione "Formaggio in Villa" a Cittadella (PD), dove il pubblico ha avuto l'opportunità di assaggiare i prodotti e esprimere il proprio voto, contribuendo alla selezione insieme ai voti di esperti e operatori del settore.
A conclusione della cerimonia, tutti i 34 formaggi finalisti saranno protagonisti di un esclusivo buffet-degustazione aperto al pubblico, dove latte, caglio e sale saranno i veri protagonisti di un'esperienza sensoriale unica.
“Italian Cheese Awards” per gli organizzatori non vuole essere solo un riconoscimento ai migliori caci italiani, ma un incentivo alla promozione della “cultura di produzione del formaggio di qualità”, incentivando la curiosità alla conoscenza e guidando nell’approccio corretto all’assaggio. Il Premio si propone anche di contribuire alla tutela di tutte quelle produzioni autentiche, tipiche e artigianali realizzate con solo latte e caglio 100% italiano, studiandone e valutandone anche la presenza sul mercato e stimolandone il miglioramento della qualità. (aise)