A Osaka è l'Expo dell'Italia: il Padiglione italiano vince l'oro del Bie

OSAKA\ aise\ - Si conclude con un successo senza precedenti la partecipazione italiana a Expo 2025 Osaka. Il Padiglione Italia ha infatti ricevuto dal Bureau international des expositions (Bie) - l'organizzazione intergovernativa che supervisiona e assegna i riconoscimenti ufficiali delle Esposizioni Universali - il primo premio assoluto per la categoria “Theme Development”, il riconoscimento più prestigioso conferito dal Bie.
Si tratta di una prima storica per l'Italia, che supera ogni precedente risultato ottenuto nelle passate Esposizioni Universali.
A ritirare il premio alla Expo Hall Shining Hat l'ambasciatore Mario Vattani, commissario generale per l'Italia a Expo 2025 Osaka, che ha dichiarato: "Abbiamo interpretato il tema di Expo nel modo che più appartiene alla cultura della nostra grande Nazione, partendo dal concetto che l'arte rigenera la vita". Secondo il commissario generale "è un riconoscimento che premia un lavoro di squadra corale. Regioni, aziende, mondo della cultura, sistema Paese: l'Italia intera ha vinto all'Expo di Osaka: l'Italia intera ha vinto all'Expo di Osaka".
"Questo premio", ha concluso Vattani, "non celebra solo un padiglione, ma un'idea dell'Italia: un Paese che crede nel futuro, che sa unire arte e tecnologia, tradizione e innovazione e che con la forza del suo talento collettivo sa farsi ammirare nel mondo".
Un premio che "riempie di orgoglio", ha commentato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. "Un premio che celebra il genio italiano, inorgoglisce la Nazione e conferma che l’Italia - quando fa squadra unendo Istituzioni, imprese e territori - rappresenta al meglio nel mondo la propria identità e il proprio talento".
"Un riconoscimento che premia la qualità del lavoro svolto dal Commissariato Generale e da tutto il Sistema Paese che ha contribuito a questo importante risultato", ha osservato il ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani. "Questo successo", ha aggiunto, "conferma la forza della diplomazia della crescita, che è al centro della nostra azione all’estero: promuovere l’Italia non solo attraverso la sua cultura e la sua bellezza, ma anche valorizzando il suo saper fare, le sue imprese, la sua innovazione, e la capacità di creare legami duraturi con i partner internazionali. Expo Osaka si è rivelata un vero palcoscenico globale per la proiezione economica e culturale dell’Italia nel mondo, capace di generare opportunità concrete per le nostre aziende e per la crescita dell’intero Paese. Il premio del BIE rappresenta quindi non soltanto un riconoscimento prestigioso, ma", ha concluso Tajani, "il successo di una visione e d’un impegno che unisce diplomazia, economia e cultura, mostrando al mondo un’Italia protagonista del futuro". (aise)