Citrus Fruits for Wellness: debutta in Germania il progetto europeo che valorizza l’Arancia Rossa di Sicilia IGP

FRANCOFORTE\ aise\ - Parte da Francoforte sul Meno la prima tappa tedesca del progetto europeo “Citrus Fruits for Wellness”, importante iniziativa di sensibilizzazione sui valori salutistici e nutrizionali dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP, coordinata e promossa dal Consorzio Euroagrumi O.P. di Biancavilla (CT).
Il primo di quattro eventi in terra di Germania, svoltosi presso il rinomato Ristorante Carmelo Greco di Francoforte alla presenza di giornalisti e operatori del settore agroalimentare, ha ricevuto il sostegno del Console Generale d’Italia a Francoforte sul Meno, Dott. Massimo Darchini, che nell’occasione ha inteso sottolineare l’importanza di promuovere un’eccellenza italiana come l’Arancia Rossa di Sicilia anche sul mercato tedesco.
"Ringrazio il Consorzio Euroagrumi di Biancavilla per aver organizzato in questa circoscrizione consolare la prima tappa tedesca del progetto europeo Citrus Fruits for Wellness. Si tratta di un’occasione privilegiata per valorizzare l’Italia e un prodotto italiano di eccellenza di una splendida regione del nostro Paese. I rapporti tra la Sicilia e la Germania sono intensi e storici. Cito solo un dato per dare un'idea concreta: per quanto riguarda la circoscrizione del Consolato di Francoforte, che comprende Assia, Renania Palatinato, Saarland e Bassa Franconia, sono quasi 60.000 i connazionali iscritti all’AIRE dei comuni siciliani. Si tratta della comunità italiana di gran lunga più numerosa. Peraltro - ha concluso Darchini -, molti di loro sono qua da generazioni e da lungo tempo. Ben venga, quindi, questa utile iniziativa per promuovere presso gli amici tedeschi un prodotto di eccellenza e di qualità della Sicilia e per valorizzare le capacità produttive e manageriali dell’Italia."
Durante l’incontro, coordinato dallo chef Benedetto Russo, il responsabile della comunicazione del Consorzio Euroagrumi O.P., Salvo Falcone, ha illustrato ai presenti la realtà del Consorzio, con la sua storia e gli obiettivi fondanti, rivolgendo particolare attenzione alla sostenibilità, al valore identitario dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP e all’innovazione nella filiera agrumicola.
Nel suo intervento, Falcone ha presentato Citrus Fruits for Wellness, progetto europeo che si propone di valorizzare le caratteristiche nutrizionali, culturali e gastronomiche degli agrumi siciliani, aumentando il consumo dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP in Germania e in Italia.
Lo chef resident Carmelo Greco, titolare del ristorante ospitante, ha dimostrato come l’Arancia Rossa di Sicilia IGP possa essere protagonista nell’alta cucina contemporanea, evidenziando l’importanza di ingredienti certificati per promuovere le eccellenze italiane all’estero.
Grazie alla sua esperienza pluriennale in Germania, lo chef ha condiviso esempi di piatti in cui il frutto diventa elemento centrale della creazione gastronomica, rafforzando il legame tra tradizione siciliana e innovazione culinaria.
A conclusione dell’incontro, dal suo osservatorio tematico, la giornalista Inga Detleffsen ha offerto uno sguardo sul mercato tedesco, sottolineando l’attenzione crescente dei consumatori tedeschi verso la provenienza, la qualità e i benefici nutrizionali dei prodotti ed evidenziando le opportunità e le sfide per i prodotti certificati italiani, con particolare riferimento alla sostenibilità, all’innovazione di filiera e al ruolo dei progetti europei di promozione.
La prima tappa tedesca del progetto si inserisce in un percorso più ampio, che per i prossimi mesi prevede altre conferenze stampa, attività formative nelle scuole e iniziative di promozione presso la Grande Distribuzione Organizzata.
La partecipazione a Fruit Logistica 2026 a Berlino rappresenterà la conclusione del primo anno di attività in Germania, a cui faranno seguito altri due anni di progetto.
Coniugando salute, cultura e innovazione, il progetto Citrus Fruits for Wellness, finanziato dall’Unione Europea (Reg. UE 1144/2014), rafforza il legame indissolubile tra prodotto, territorio e consumatore, valorizzando l’identità siciliana nel mondo, e promuove l’Arancia Rossa di Sicilia IGP, frutto simbolo dell’eccellenza agroalimentare italiana. (silvestro parise\aise)