“Cucina e radici: le delizie regionali italiane" a Bruxelles

BRUXELLES\ aise\ - Un viaggio esclusivo nel cuore della tradizione gastronomica italiana: l'Associazione Cuochi Italiani in Belgio (FIC) organizza il 25 e 26 maggio prossimi "Cucina e Radici: Le Delizie Regionali Italiane", evento gastronomico che sarà ospitato a Palazzo Excellis (Rue Colonel Bourg 105 A, 1140 Evere), sede dell’Associazione.
“Un’occasione straordinaria per immergersi nella tradizione culinaria italiana, aperta a tutti gli operatori del settore enogastronomico: cuochi, pizzaioli, pasticceri, ristoratori, istituzioni, giornalisti, blogger, buyers, importatori, distributori e tutti i professionisti desiderosi di scoprire, promuovere e celebrare l’eccellenza della cucina italiana”, si legge nella presentazione dell’evento che gode dell'alto Patrocinio dell'Ambasciata d'Italia a Bruxelles e del Patrocinio di prestigiose istituzioni, tra cui Consolato Generale e Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles, Agenzia Ice, Camera di Commercio Belgo Italiana, ENIT e Comites.
La due giorni è organizzata in collaborazione con CIPNES: Divisione Agrifood e Marketing Territoriale (INSULA), nell'ambito del programma di marketing territoriale "Discovering Sardinia World"; Dante Alighieri Bruxelles, Genk; e Donna Donna onlus.
"Cucina e Radici", spiega l’associazione, “non è solo un’esposizione delle prelibatezze italiane, ma un vero e proprio viaggio sensoriale che guida i partecipanti alla scoperta delle tradizioni culinarie più autentiche di ogni regione d’Italia”.
Le due giornate offriranno un’ampia panoramica delle specialità regionali italiane, presentate dagli chef dell’Associazione Cuochi Italiani in Belgio, che esploreranno il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, unendo tecniche culinarie consolidate e nuove tendenze gastronomiche.
Il programma include masterclass, show cooking, sessioni di networking tra professionisti, produttori e distributori. (aise)