Export agroalimentare/ Asacert: vince l’autenticità

ROMA\ aise\ - Nel 2024, l'export agroalimentare italiano ha raggiunto un nuovo record storico, attestandosi a 69,1 miliardi di euro, con una crescita dell’8% rispetto all’anno precedente. “Un risultato straordinario che conferma il forte appeal del Made in Italy sui mercati internazionali, anche in un contesto economico globale caratterizzato da incertezze geopolitiche e inflazione”, commenta Asacert, l’organismo di certificazione che ha lanciato “ITA0039 | 100% Italian Taste Certification” per i ristoranti italiani all’estero.
Il boom è stato trainato da alcuni prodotti simbolo della nostra tradizione: l’olio extravergine di oliva, che ha registrato un impressionante +45%, grazie anche alla crescente attenzione mondiale verso le diete salutari; seguono salumi (+10%) e formaggi e latticini (+9%), particolarmente apprezzati in Nord America e Asia per la loro qualità artigianale.
Il vino italiano si conferma il re delle esportazioni, con un valore che raggiunge gli 8,1 miliardi di euro, pur in un mercato sempre più competitivo e attento alla sostenibilità.
Sul fronte dei mercati di destinazione, la Germania resta il primo partner commerciale, con 10,6 miliardi di euro (+6%), mentre gli Stati Uniti consolidano il primato tra i mercati extra UE, toccando 7,8 miliardi di euro (+17%). In forte crescita anche paesi come il Giappone, gli Emirati Arabi Uniti e il Canada, dove i consumatori mostrano un interesse crescente verso i prodotti italiani certificati e sostenibili.
Nel complesso, anche l’export agroalimentare dell’Unione Europea ha raggiunto livelli record nel 2024, con un totale di 235,4 miliardi di euro, segnando un aumento del 3% su base annua. Tuttavia, l’Italia continua a distinguersi per l’alto valore aggiunto dei suoi prodotti, legato non solo alla qualità intrinseca, ma anche alla capacità di raccontare una storia, un territorio, una cultura.
“In un contesto globale in cui cresce la domanda di prodotti agroalimentari italiani autentici, la certificazione ITA0039 | 100% Italian Taste Certification si conferma uno strumento strategico per valorizzare e proteggere l’identità della cucina italiana nel mondo”, evidenzia Asacert. “Sempre più ristoranti italiani all’estero scelgono di certificarsi per rispondere alla richiesta di trasparenza, qualità e rispetto della tradizione da parte dei consumatori internazionali”.
La certificazione ITA0039, attraverso rigorosi controlli e verifiche, attesta l’effettivo utilizzo di ingredienti italiani certificati, la presenza di personale formato sulla cultura gastronomica italiana e il rispetto dei criteri che definiscono l’autenticità del Made in Italy a tavola.
“In un anno in cui l’Italia ha registrato numeri record nell’export alimentare, - conclude Asacert – ITA0039 rappresenta una leva concreta per rafforzare la reputazione della cucina italiana, tutelando al tempo stesso il consumatore e il produttore, nel segno della qualità, della sostenibilità e della vera identità italiana”. (aise)