Export alle stelle nel 2024 per lo Speck Alto Adige IGP: 32,7%

TRENTO\ aise\ - Il 2024 è stato un anno positivo per lo Speck Alto Adige IGP, caratterizzato da un incremento significativo della produzione certificata, che cresce del 12,8%, e un’espansione costante sui mercati internazionali, con il 32,7% della produzione destinata all’export. Germania, Stati Uniti e Francia si confermano i principali mercati esteri, mentre in Italia lo Speck Alto Adige IGP continua ad affermarsi come uno dei salumi più esportati. Inoltre, nel 2024 è stato registrato un aumento delle vendite dello Speck Alto Adige IGP del 3,4% (a volume) rispetto all’anno precedente.
La crescita del formato preaffettato (+7,3% rispetto al 2023) risponde alle esigenze dei consumatori moderni, rafforzando il posizionamento dello Speck Alto Adige IGP come prodotto di alta qualità e praticità, nonché come un secondo piatto sano e nutriente: un concetto, quest’ultimo, che è stato al centro della campagna TV lanciata a ottobre 2024 e che ha riportato l’eccellenza altoatesina sugli schermi dopo 20 anni con la campagna “unespeckted” e il claim “Un secondo che non ti aSPECKti”. La campagna punta sull’inaspettato, raccontando lo Speck Alto Adige IGP come una scelta nutrizionalmente bilanciata, leggera e versatile, ideale per tutta la famiglia e per chi ricerca gusto e benessere. Spazio, poi, alle innovazioni come il nuovo portale di certificazione e l’attenzione alla sostenibilità consolidano ulteriormente il valore del marchio.
“Il 2024 è stato un anno importante per lo Speck Alto Adige IGP, con risultati che testimoniano il nostro impegno continuo nel garantire la qualità certificata del nostro prodotto - ha spiegato il Presidente del Consorzio Tutela Speck Alto Adige Paul Recla -. L’aumento della produzione IGP e l’espansione nei mercati internazionali confermano l’eccellenza che lo Speck Alto Adige IGP rappresenta oggi, ed è frutto del lavoro e degli investimenti portati avanti dal Consorzio. Grazie alle nuove tecnologie, ai controlli rigorosi e al nostro impegno verso la qualità, stiamo gettando basi solide per il futuro, rafforzando la fiducia dei consumatori e la nostra presenza sul mercato globale”. (aise)