In Campania l’XI Campionato Mondiale Pizza DOC: oltre 30 i paesi rappresentati

SALERNO\ aise\ - Prenderà il via domani, 11 ottobre, per poi chiudersi giovedì prossimo, 13 novembre, il Campionato Mondiale Pizza DOC. L’undicesima edizione del Campionato, uno degli eventi più importanti e sentiti del Mondo Pizza, si terrà all’interno degli spazi del NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio di Cafasso, a pochi passi dagli affascinanti templi di Capaccio – Paestum, in provincia di Salerno.
Organizzata da “Accademia Nazionale Pizza DOC”, ente di formazione per pizzaioli professionisti ma non solo, la kermesse dedicata al Mondo Pizza ha aperto le iscrizioni a pizzaioli italiani e internazionali.
Ad oggi sono iscritti pizzaioli provenienti da oltre trenta nazioni nel mondo. Tantissimi iscritti, infatti, provengono da USA, Brasile, Argentina, Canada, Cile, Venezuela, Ecuador, Colombia, Panama, Corea del Sud, Albania, Tunisia, Polonia, Svezia, Francia, Spagna, Regno Unito, Slovacchia, Romania, Ungheria, Malta e tante altre ancora.
Per i vincitori delle varie categorie dell’undicesima edizione del Campionato Mondiale Pizza DOC saranno tanti i premi in palio mentre il vincitore assoluto diventerà testimonial per un anno dell’Accademia Nazionale Pizza DOC partecipando al prossimo corso “Master Istruttore”, che si terrà dopo il Campionato.
“Sono orgoglioso del viaggio fatto fino ad oggi assieme allo staff, a tutti i giudici, docenti dell’Accademia ed i partner che in questi anni hanno supportato il Campionato Mondiale Pizza DOC - ha spiegato Antonio Giaccoli, presidente dell’Accademia Nazionale Pizza DOC -. Siamo partiti nel 2014 da una comune festa della pizza nella mia città, Nocera Superiore, ed oggi siamo arrivati in ogni angolo del mondo. Un’emozione unica che ha permesso a me, e a tanti professionisti che negli anni mi hanno circondato, di diffondere e promuove la professione del pizzaiolo nel mondo.”
Le Categorie in Gara
Saranno ventitrè categorie per professionisti, di cui tre trofei speciali e una categoria per amatori a cui possono iscriversi i partecipanti dell’undicesima edizione del Campionato Mondiale Pizza DOC, ovvero: quattro categorie TOP dalle quali si decreterà il nome del Campione Mondiale Pizza DOC 2025, nove categorie Special, quattro categorie di gruppo, tre categorie di abilità, tre trofei speciali e una gara amatoriale.
Diverse le novità di quest’anno. Si parte dalla categoria Pizza Romana a mattarello e si continua con il Trofeo Pizza e Drink e Trofeo Pizza e Vino.
A presentare la kermesse saranno: Rossella Pisaturo, collaboratrice Rai, speaker radiofonica di RCS75 e conduttrice di “Casa Sanremo”; Stefania Sirignano, speaker radiofonica e voce di “Radio Punto Zero”; lo speaker radiofonico Dino Della Porta.
Saranno circa cento i giornalisti, food blogger, influencer, maestri pizzaioli e chef che si accomoderanno in giuria per valutare le circa ottocento pizze sfornate nei tre giorni di gara.
Presidente della Giuria sarà la giornalista Antonella Amodio. Per la sezione senza glutine, invece, il Presidente di Giuria sarà il giornalista Alfonso Del Forno.
Tanto spazio sarà dedicato all’Area Expo DOC per aziende del settore ristorativo che vorranno mettersi in mostra. Un’area espositiva di circa 4000 mq che permetterà alle aziende di posizionarsi in un contesto internazionale con un target specifico e fidelizzato.
Tutti i giorni, a partire dalle 17.30 circa, ci sarà una diretta streaming sui canali social del Campionato e su YouFood Tv durante la quale si parlerà della giornata di gara appena trascorsa. (aise)