La Puglia al “Pure Life Experiences” di Marrakech promuove il suo turismo di alta gamma

BARI\ aise\ - La Puglia per 365 giorni l’anno e la crescente internazionalizzazione sono risultati che provengono anche da un incessante lavoro di promozione nelle principali fiere di settore nel mondo. Il “Pure Life Experiences” di Marrakech, in Marocco, che si avvia alla conclusione oggi, è uno degli eventi ai quali gli imprenditori pugliesi partecipano con l’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione. Il “Pure” da oltre dieci anni coinvolge i principali travel designer del mondo, le proprietà di maggior prestigio, gli esperti di fama internazionale e i giornalisti delle più autorevoli testate del settore turismo. Sono stati oltre 500 i buyers che hanno partecipato all’edizione 2025, con nove operatori pugliesi e l’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione in prima fila come Destination Partner per il quinto anno consecutivo.
Il turismo di alta gamma, ovvero del cosiddetto segmento lusso, contribuisce in modo significativo al prolungamento della stagione turistica in Puglia, in particolare per gli stranieri. I dati censuari pubblicati dall’Osservatorio Turistico Pugliapromozione nei giorni scorsi sul portale nella data platform di Pugliapromozione, evidenziano come il mese di luglio ha portato oltre un milione di arrivi e più di 4,5 milioni di pernottamenti, con dati provvisori che sono destinati a crescere ma che hanno già raggiunto il +5% degli arrivi e il +3% di incremento delle presenze rispetto allo stesso mese del 2024. A luglio gli stranieri crescono del +14% per gli arrivi e del +13% per le presenze a fronte di un andamento stazionario della domanda nazionale, nonostante le tante “sensazioni” che affermavano di presunti cali del mese di luglio ed in particolare degli italiani.
I prossimi eventi nel mondo durante i quali l’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione presenterà a buyers e media internazionali l’offerta del territorio, le esperienze e gli itinerari di viaggio saranno TEJ - Tourism Expo Japan a Nagoya (25-28 settembre) e il workshop ENIT a Seoul (23 settembre) e Tokyo (30 settembre).
L’obiettivo è consolidare la Puglia come destinazione autentica volta ad un turismo esperienziale, consolidando i flussi dai mercati in grande crescita come Stati Uniti e Canada, Regno Unito, Brasile, Messico, Australia e Nuova Zelanda, ed i mercati asiatici. (aise)