L’Aerospazio Lucano protagonista a Expo Osaka 2025

OSAKA\ aise\ - Il Cluster Lucano dell’Aerospazio (CLAS) è stato protagonista all’EXPO 2025 di Osaka, in corso in Giappone, con il suo presidente Antonio Colangelo, che ha partecipato al workshop internazionale “Mechatronics and sustainable mobility. Flying car, cargo drone, environmental monitoring: new ways to improve people life” nell’ambito della settimana dedicata alla Basilicata all’Expo 2025 di Osaka.
La Basilicata, infatti, pur nelle sue dimensioni ridotte, sta riuscendo ad affermarsi come uno dei territori leader nell’osservazione della Terra grazie alla sinergia tra istituzioni, ricerca e imprese. “La nuova frontiera – ha spiegato Colangelo – è l’underwater, con lo sviluppo di sensori applicati a droni subacquei: strumenti capaci di aprire scenari inediti per il monitoraggio ambientale e la sostenibilità. Il Cluster ha il compito di trasformare conoscenze e tecnologie in applicazioni concrete, generando innovazione, valore e competitività per il territorio.”
La partecipazione del Cluster si è inserita in una cornice istituzionale più ampia che ha visto la Regione Basilicata protagonista nel promuovere un modello di sviluppo basato su innovazione e cooperazione internazionale. L’iniziativa ha confermato la forza del sistema lucano dell’aerospazio, che integra l’Agenzia Spaziale Italiana, le PMI regionali, la grande impresa con Leonardo SpA e l’Università della Basilicata, promotrice del primo Master europeo in Osservazione della Terra.
Non meno rilevante l’interesse manifestato da delegazioni industriali nipponiche presenti al workshop, già orientate ad avviare un dialogo con il Cluster Lucano, in un percorso che, grazie al sostegno della Regione e alla collaborazione con l’ambasciatore Vattani, commissario generale per l’Italia all’evento, si prospetta ricco di opportunità future. (aise)