“World Durum and Pasta Forum”: il grano duro e la pasta tornano protagonisti a Roma

ROMA\ aise\ - Analisi approfondite del mercato del grano duro, aggiornamenti sui raccolti dei principali Paesi produttori e sulle innovazioni per la produzione della pasta. Di questo e molto altro verrà discusso in occasione della II edizione del “World Durum and Pasta Forum”, evento internazionale interamente dedicato ai mercati del grano duro e della pasta in programma a Roma venerdì prossimo, 26 settembre.
Dopo il successo della prima edizione, torna in Italia il Forum che riunisce oltre 350 operatori internazionali provenienti da Nord America, Turchia, Unione Europea, Nord Africa, Kazakistan e regione del Mar Nero. Un appuntamento unico, ospitato nelle sale barocche di Palazzo Brancaccio, che si conferma anche nel 2025 come punto di riferimento per tutti gli attori della filiera: produttori agricoli, utilizzatori finali, trader, aziende di trasformazione, grande distribuzione, broker e associazioni di categoria.
L’Italia, principale produttore europeo di grano duro con oltre 1,3 milioni di ettari coltivati, contribuisce per circa il 25% della produzione mondiale di pasta, un settore che genera un valore economico di oltre 5 miliardi di euro l’anno e sostiene migliaia di posti di lavoro. Tra talk e panel multilingue, esperti di rilievo nel settore cerealicolo, rinomati produttori di pasta, mugnai, trader e analisti di mercato si confronteranno sui trend globali, le prospettive dei raccolti, le strategie di gestione del rischio e le sfide future del comparto. (aise)