Terremoto Afghanistan: 800 morti e quasi 3.000 feriti

GINEVRA\ aise\ - Un terremoto di magnitudo 6.0 ha colpito l'Afghanistan orientale nella tarda serata del 31 agosto 2025, con epicentro a nord-est della città di Jalalabad, nella provincia di Nangarhar. Le prime notizie riportate dal portavoce del governo talebano, Zabihullah Mujahid, indicano un numero di vittime che si aggira intorno a 800, mentre i feriti sarebbero quasi 3mila. Ci sono anche molti danni diffusi in alcune zone delle province di Nangarhar e Kunar, ha spiegato l’UNICEF, già attiva sul campo. Ma il bilancio di vittime, feriti e danni è ancora tutto in fase di verifica.
Le vittime si concentrano soprattutto nella provincia di Kunar, mentre altri morti e centinaia di feriti si registrano nella provincia di Nangarhar.
I team dell'UNICEF sono sul campo e si stanno coordinando insieme con i partner locali e le agenzie delle Nazioni Unite per valutare l'impatto sulle zone più colpite e determinare la risposta necessaria. L'attenzione è rivolta all'identificazione delle priorità urgenti in materia di salute, acqua potabile, servizi igienico-sanitari, protezione dell'infanzia, alloggi temporanei e sostegno psicosociale per i bambini e le famiglie colpiti. (aise)