Al M9 di Mestre l’arte diventa memoria condivisa con la mostra “Arte Salvata. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre”

VENEZIA\ nflash\ - L’arte che resiste alla forza distruttrice della guerra e diventa memoria condivisa. È questo il tema al centro della mostra “Arte Salvata. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre”, la prima esposizione temporanea dell’anno di M9 – Museo del ’900, inaugurata il 14 marzo e visitabile sino al 31 agosto negli spazi del museo di Mestre. L’esposizione rappresenta un nuovo capitolo – dopo le monografiche dedicate a Banksy e a Burtynsky – delle collaborazioni internazionali di M9, mettendo in mostra 51 opere provenienti dal prestigioso Museo d’Arte Moderna André Malraux di Le Havre (MuMa), che ospita una delle più importanti collezioni di dipinti impressionisti di Francia. Si tratta di una collaborazione unica e dal forte valore simbolico: è infatti la prima volta che il MuMa presta una parte così importante della sua collezione. L’occasione si presenta nell’ambito delle celebrazioni per l’ottantesimo anniversario dalla fine della seconda guerra mondiale, durante la quale la città di Le Havre venne rasa al suolo. (nflash)