Arte contemporanea italiana a Praga con l'IIC

PRAGA\ nflash\ - In parallelo agli eventi dedicati alla Settimana della lingua italiana nel mondo, per il mese di ottobre l’Istituto Italiano di Cultura di Praga attira l’attenzione del pubblico ceco anche sull’arte italiana contemporanea. In occasione della Giornata del Contemporaneo, mercoledì scorso, 8 ottobre, Lorenzo Gnata ha inaugurato “Being relations”, prima mostra personale all’estero del giovane artista, presentando un percorso espositivo pensato appositamente per gli spazi dell’Istituto. Nel corso della presentazione, la direttrice dell’Istituto, Marialuisa Pappalardo, e l’artista si sono confrontati su temi legati all’arte contemporanea, ai processi di formazione e alla linea di ricerca seguita da Gnata, che ha anche guidato il pubblico alla scoperta delle sue creazioni. Di grande rilievo anche la partecipazione italiana al Signal Festival di Praga, la manifestazione annuale di arte digitale con installazioni e videomapping diffusi nella città, che dal 16 al 19 ottobre, in collaborazione con l’Istituto, presenta il progetto Overload dello studio italiano mammasONica, una monumentale proiezione di videomapping creata appositamente per la torre del Municipio della Città Vecchia. (nflash)