Bruxelles: il Meeting di Rimini sbarca in Europa come dialogo e unione nelle diversità – di Alessandro Butticé

BRUXELLES\ nflash\ - Nell’effervescenza del Sistema Italia che da qualche tempo anima Bruxelles, capitale del Belgio e dell’Europa, il primo luglio, presso la bella residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Belgio, Federica Favi, un altro bellissimo evento: “Il Meeting di Rimini: 45 anni di dialogo per l’amicizia fra i popoli”. Promosso dalla vicepresidente del Parlamento Europeo, Pina Picierno e dal vicepresidente del Gruppo PPE al Parlamento Europeo, Massimiliano Salini, con la Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli, l’evento è stato l’occasione per raccontare il segno che ha lasciato questa iniziativa tutta italiana, che dimostra la forza del saper dialogare. Anche e soprattutto da prospettive diverse. Tendenti a quell’unione nelle diversità che, come ha ricordato Massimiliano Salini, è una delle cifre dell’Unitá europea, e che il meeting di Rimini coltiva da quasi mezzo secolo. (nflash)