Coltivare il futuro: l’agroecologia contro il cambiamento climatico – lo studio congiunto di Sant’Anna di Pisa e ISARA-Lione

PISA\ nflash\ - Le pratiche agroecologiche sono preziose alleate per mitigare il cambiamento climatico. È quanto emerge da uno studio coordinato dall’Istituto di Scienze delle Piante della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e pubblicato sulla rivista “Agronomy for Sustainable Development”. Lo studio, frutto di una collaborazione del Gruppo di Agroecologia della Scuola Superiore Sant’Anna con il Centro per l'agroecologia vivente e i sistemi alimentari dell’ISARA di Lione, ha preso in esame oltre 16.000 pubblicazioni scientifiche per valutare gli effetti dell’applicazione combinata di due o più pratiche agroecologiche rispetto alle controparti in agricoltura convenzionale. Da questo imponente lavoro di revisione risulta che le pratiche agricole agroecologiche contribuiscono alla mitigazione dei cambiamenti climatici, in particolare alla riduzione delle emissioni di gas serra (anidride carbonica, protossido di azoto e metano) e all’aumento del sequestro di carbonio. (nflash)