TRENTO\ nflash\ - Negli ultimi decenni sono stati fatti enormi passi avanti nello studio dei processi che coinvolgono i cambiamenti strutturali di proteine, facendo ricorso a simulazioni al calcolatore. Ora, i computer quantistici, sono uno strumento potente per svolgere osservazioni ancora più precise e complete, come appare evidente dal nuovo studio di un gruppo di fisici dell’Università di Trento, pubblicato recentemente su Physical Review Letters, una tra le più prestigiose riviste di fisica. (nflash)
COMPUTER QUANTISTICI PER STUDIARE IL FUNZIONAMENTO DELLE MOLECOLE DELLA VITA: NUOVO STUDIO
15/01/2021 - 15:09
Cervello a colpo d’occhio
04/03/2021 - 16:34Youth4Climate: prorogata la scadenza per le candidature
03/03/2021 - 19:00
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Notiziario Flash
-
-
-
-
Invest Your Talent in Italy: aperto il bando 2021-2022
05/03/2021 - 11:37 -
Archivi
- marzo 2021 (229)
- febbraio 2021 (1279)
- gennaio 2021 (1153)
- dicembre 2020 (1191)
- novembre 2020 (1378)
- ottobre 2020 (1388)
- settembre 2020 (1248)
- agosto 2020 (896)
- luglio 2020 (1364)
- giugno 2020 (1305)
- maggio 2020 (1227)
- aprile 2020 (1090)
- marzo 2020 (1217)
- febbraio 2020 (1271)
- gennaio 2020 (1209)
- dicembre 2019 (1144)
- novembre 2019 (1317)
- ottobre 2019 (1421)
- settembre 2019 (1237)
- agosto 2019 (798)
- luglio 2019 (1286)
- giugno 2019 (1304)
- maggio 2019 (1385)
- aprile 2019 (1207)
- marzo 2019 (1330)
- febbraio 2019 (1217)
- gennaio 2019 (1151)
Invest Your Talent in Italy: aperto il bando 2021-2022
05/03/2021 - 11:37Italiana: la cultura è online
04/03/2021 - 18:00A Buenos Aires parte “Dante: 7 arti per 700 anni”
04/03/2021 - 17:52Coronavirus/ 446.439 positivi/ 339 morti e 13.488 guariti in più
04/03/2021 - 17:27Unical e MAECI per il Turismo delle Radici
04/03/2021 - 14:44